Oltre 600, gli atleti che si sono sfidati per l’oro italiano. Il Lazio ha portato a casa, tre ori nella categoria femminile
Il Faro on line – E’ stata la festa del judo, targato under 18, al Pala Pellicone, di Ostia Lido, quella che si è svolta, lo scorso week end, del 19 e 20 marzo, in occasione dei Campionati Italiani Cadetti. Sono stati, oltre 600, gli atleti provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati sui tatami, allestiti.
Numerose, sono state le medaglie distribuite, sia per la classe maschile dei 389 iscritti, sia per quella femminile, delle 246, atlete partecipanti. A stuzzicare, la loro partecipazione al torneo, non c’è stata solo la loro passione per il judo, ma anche gli 8 primati tricolori, messi in palio, sul podio.
E dunque, nella due giorni organizzata dalla Fijlkam, le tecniche di questa disciplina orientale hanno dato spettacolo, tramite la giovane età degli atleti, che non hanno risparmiato, sudore ed impegno.
Nella prima sessione di gare, del sabato, sono stati i maschi a scendere sul tatami. Per essi, coloro che hanno portato a casa l’oro italiano, sono stati Luca Rafaniello, per i 46kg, Leonardo Valeriani, per i 50, Adrian Olaru, per i 55, Luca Carlino, per la categoria dei 60 kg, Matteo Rije, per la 66, Mattia Prosdocimo, per i suoi 73 kg, Lorenzo Parodi, negli 81, Enrico Bergamelli, per i 90 e Federico Bencivenga, per i ¬più 90kg.
In virtù del primo gradino del podio, ottenuto dai nuovi campioni italiani, ognuno proveniente da una regione d’Italia, diversa, sono state sei, tra di esse, quelle che hanno incassato i titoli nazionali, della specifica classe maschile, cadetti. Nell’ordine : Veneto, Emilia Romagna e Piemonte hanno conquistato, due primi posti ciascuna, mentre Lazio, Liguria e Lombardia, si sono portate a casa, la prima fascia tricolore. Il podio della classifica delle società, è stato in questo modo, formato : l’oro è andato all’Akiyama Settimo, l’argento al New Body Center Napoli, mentre il bronzo al Judo Grosseto.
Domenica 20, sono state le ragazze under 18, a contendersi l’oro tricolore. Dalla categoria di peso, dei 40, fino a quella dei più 70, sono state 32 le medaglie singole distribuite, come altrettante numerose, sono state quelle consegnate, alle società partecipanti, in questa categoria.
In questo caso, la Nuova Florida per ben due volte, è salita sul primo gradino del podio, grazie agli ori di Martina De Blasio e Giulia Santini. Il Lazio si è cinto il collo, tre volte, con il titolo assoluto e lo ha fatto, grazie al primo posto di Flavia Favorini. Il Piemonte ha ottenuto due ori, con Ludovica Lentini e Claudia Cerutti, mentre Calabria, Campania ed Emilia Romagna hanno scritto il proprio nome, in cima alla classifica, grazie, a Francesca Viola, Martina Esposito e Chiara Lisoni.
Il Fitness Club ha vinto l’oro nella classifica delle società partecipanti, mentre il Kumiai e l’Invorio hanno ricevuto l’argento ed il bronzo.
Le nuove campionesse italiane, nella classe femminile, hanno aggiunto prestigio ed importanza al judo nazionale e sono state Francesca Viola, nei 40kg, Martina De Blasio, nel peso dei 44kg, Giulia Santini, nei 48, Ludovica Lentini, nei 52, Flavia Favorini, per il 57kg, Martina Esposito, nei 63, Chiara Lisoni, nei 70 e Claudia Cerutti, infine, nella categoria dei più 70kg.
Foto : Fijlkam
Alessandra Giorgi