Roma, 112 nuovi assunti per il servizio scolastico integrato

11 gennaio 2025 | 12:37
Share0
Roma, 112 nuovi assunti per il servizio scolastico integrato

Pratelli-Fermariello: “Quello che festeggiamo questa mattina è un altro tassello di un percorso di cui siamo orgogliosi”

Roma, 11 gennaio 2025-” Benvenuti e benvenute ai 112 nuovi assunti per il servizio scolastico integrato. La squadra di Risorse per Roma (RpR) si rafforza ancora e dà maggiore qualità ai servizi di supporto a educatrici ed educatori, alla sicurezza e all’assistenza nel trasporto di bambine e bambini, all’attività di pulizia, manutenzione, assistenza, custodia e sorveglianza in oltre 500 plessi di Roma Capitale”: A dichiaralo sono Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale, e Carla Fermariello, presidente della Commissione Scuola capitolina, durante il saluto ai 112 nuovi assunti da Risorse per Roma, avvenuto nella sala teatro della scuola dell’infanzia ed elementare “Aurelio Saffi”:  A dichiaralo sono Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale, e Carla Fermariello, presidente della Commissione Scuola capitolina, durante il saluto ai 112 nuovi assunti da Risorse per Roma, avvenuto nella sala teatro della scuola dell’infanzia ed elementare “Aurelio Saffi”.

“Quello che festeggiamo questa mattina è un altro tassello di un percorso di cui siamo orgogliosi- continuano- e che sta dimostrando come il protagonismo politico e le scelte coraggiose premino chi le fa e producano benefici per utenti, famiglie e impiegati.  Ricordiamo infatti che, grazie a questa amministrazione, il servizio scolastico integrato è dal gennaio 2024 affidato a RpR, vale a dire internalizzato, sottratto alle logiche di mercato e svolto da una società in house di Roma Capitale”
“Un passaggio decisivo che ha segnato una piccola rivoluzione: mentre ovunque – concludono- si esternalizzano i servizi pubblici, noi abbiamo deciso di riacquisirlo al pubblico per garantire così maggiore stabilità a oltre 2000 lavoratori e alle lavoratrici, maggiore continuità e qualità nella relazione educativa e nel contempo ottimizzare le risorse pubbliche. Da allora sono stati assunti circa altri 400 nuovi addetti e addette, implementati i servizi, compreso quello delle piccole riparazioni che è passato dalle precedenti 2 squadre alle attuali 8. A questo si aggiunge la pubblicazione della Carta della Qualità dei Servizi a disposizione di tutti e tutte, nelle strutture scolastiche, per stringere sempre di più il rapporto tra cittadini e amministrazione.
A poco più di un anno da quella scelta, tutto sta andando nella direzione sperata. Una sfida costruita con cura che oggi si può dire vinta. Alle nuove e ai nuovi arrivati dunque buon lavoro e buon cammino insieme”

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.