Ostia, brucia il Faber: il sinistro epilogo di una vicenda complessa

Rimangono da indagare le cause dell’incendio
Ostia, 20 febbraio 2025- E’ ricominciata la stagione dei roghi, sul lungomare romano? Le fiamme che questa notte si sono levate su quel che resta del Village, già da tempo al centro di polemiche sullo stato di abbandono in cui versava, sembrano essere un triste presagio.
L’incendio è divampato nella notte tra il 19 ed il 20 febbraio, mezz’ora dopo la mezzanotte sul lungomare Paolo Toscanelli di Ostia; ben visibile l’alta colonna di fumo e i bagliori del fuoco che hanno destato i residenti. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme e gli uomini della Polizia. Nessuna menzione alle cause, per le quali si aprirà presto un’indagine.
“E’ divampato in fretta” racconta una testimone “Nel giro di dieci minuti si è alzata una colonna gigante”. Il caso, non estraneo alle dinamiche lidensi, potrebbe riaprire una pagina ben nota nella storia di Ostia. Sui social, adesso, i dubbi e le perplessità sono molte.
Il Faber, una storia complessa
Da tempo in stato di abbandono, era stato di recente oggetto di un’interrogazione parlamentare. Legato al clan dei Fasciani (Leggi qui) lo stabilimento era poi in amministrazione controllata dell’Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità. Ma, i residenti, vedevano bene lo scempio di quel tratto di litorale: vetri rotti, sedie rovesciate; a nulla erano servite le bonifiche dell’Ama protratte nel tempo. L’abbandono negligente e la mancanza di un’occupazione l’avevano reso prima rifugio di senza tetto, poi oggetto prediletto di atti vandalici e vere e proprie incursioni.
A niente era servita la preoccupazione sulle possibili contaminazioni con la vicina struttura ospedaliera. L’incendio getta ora il suo bagliore sinistro su una vicenda già complicata.
Le dichiarazioni di Forza Italia
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.