Trasporto merci: un servizio di qualità passa per il carello per scale elettrico
produttività | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Trasporto merci: un servizio di qualità passa per il carello per scale elettrico

2 gennaio 2024 | 08:00


Per sostenere la ripresa economica il trasporto merci è sempre di più un settore strategico e fondamentale


Dopo la pandemia il commercio al dettaglio è cresciuto in maniera costante, facendo registrare anche un netto aumento del tasso di occupazione. Second i dati Istat, nonostante la fase di stagnazione per l’economia, ad ottobre 2023 le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,4% in valore, mentre il tasso di occupazione ha raggiunto il 61,8% toccando il record dal 1977.

In questo contesto rimane elevata la crescita del commercio elettronico, con gli acquisti online che continuano ad aumentare e offrire nuove opportunità di lavoro e di business. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C di Netcomm e del Politecnico di Milano, nel 2023 l’e-commerce crescerà del 13% rispetto al 2022, con un incremento dell’8% della vendita online di prodotti e del 22% di servizi, raggiungendo i 54 miliardi di euro di fatturato.

Per sostenere la ripresa economica il trasporto merci è sempre di più un settore strategico e fondamentale, un comparto che vale il 3% del PIL italiano ma che deve anche affrontare numerose sfide. Tra queste c’è una continua ricerca di una maggiore efficienza, per ottimizzare i costi e offrire ai clienti un servizio di migliore qualità in grado di soddisfare ogni esigenza legata al trasporto e alla consegna dei prodotti, soprattutto quelli più difficili da gestire.

Il carrello per scale elettrico per trasportare con efficienza qualunque prodotto

Al giorno d’oggi continua ad aumentare la richiesta di consegne a domicilio, in particolare quella di prodotti complessi come stufe, mobili, elettrodomestici, serramenti e caldaie.

Per semplificare il trasporto di questi beni è possibile optare per i carrelli per scale elettrici professionali realizzati da Mario Carrelli, azienda di riferimento nel settore che da oltre 30 anni aiuta le imprese ad aumentare la loro efficienza e migliorare le condizioni lavorative.

I carrelli per scale elettrici sono uno strumento affidabile che consente di trasportare qualsiasi prodotto in modo comodo, pratico e sicuro, risolvendo in maniera definitiva il problema del trasporto su scala.

Si tratta di dispositivi di qualità e semplici da usare adatti ad ogni necessità, con cui consegnare al piano qualunque tipo di prodotto con il minimo sforzo tutelando i lavoratori impegnati nel servizio e con la massima protezione del bene minimizzando il rischio di incidenti e urti accidentali.

Oggi i carrelli saliscale sono strumenti indispensabili per ogni PMI, dalle imprese che si occupano di trasporti e consegne alle aziende specializzate nell’installazione di serramenti o nella manutenzione di caldaie, elettrodomestici, fotocopiatrici e distributori automatici. L’ampia gamma di modelli, infatti, permette di scegliere il carrello per scale elettrico più adeguato al proprio settore e attività, per migliorare la qualità del servizio e aumentare il benessere dei lavoratori.

L’utilizzo di saliscale elettrici consente di ridurre gli infortuni sul lavoro, prevenendo una serie di disturbi e problemi legati al trasporto di oggetti pesanti e ingombranti o di prodotti consegnati in ambienti complessi da raggiungere.

Inoltre, è possibile ottimizzare i costi riducendo il personale necessario per queste attività, ad esempio utilizzando un saliscale elettrico che consente l’auto-caricamento e permette di gestire in autonomia da un solo operatore il trasporto, il carico e lo scarico di oggetti complessi come le fotocopiatrici.

Come scegliere un saliscale elettrico per la propria attività

Sul mercato si possono trovare diversi modelli di saliscale elettrici, ognuno progettato appositamente per una specifica tipologia di merce.

L’aspetto principale da tenere in considerazione sono proprio i prodotti da trasportare, per essere sicuri di acquistare un dispositivo idoneo per gestire con efficienza e sicurezza la movimentazione di attrezzature, macchinari e prodotti. In commercio, infatti, esistono carrelli saliscale per mobili ed elettrodomestici, stufe, camini e fotocopiatrici, serramenti e altri carichi pesanti.

Tra le caratteristiche da valutare ci sono la portata massima del saliscale elettrico, le dimensioni dello strumento e la potenza del motore. Sono altrettanto importanti i dati operativi, per esempio quelli relativi alla durata della batteria per avere un’autonomia sufficiente con una sola ricarica e lavorare in modo efficiente, l’altezza dei gradini che si possono salire e la velocità di sollevamento. Bisogna anche tenere conto della solidità della struttura, l’ergonomia del dispositivo e la semplicità d’uso.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la garanzia offerta dal produttore per usufruire di un’assistenza completa in caso di malfunzionamenti, preferendo i prodotti dotati di un periodo di garanzia più lungo fino a 2 o 3 anni.

Oggi, inoltre, è possibile acquistare i saliscale elettrici o noleggiarli, con la possibilità di comprare un carrello per scale nuovo o usato e pagarlo anche a rate o noleggiarlo per 24-36 mesi distribuendone il costo nel tempo, soluzioni che rendono questi strumenti accessibili a qualunque impresa desideri lavorare meglio e in modo più efficiente e sicuro.