Grazie al passaggio in zona gialla molti musei, gallerie e fondazioni riaprono finalmente i loro spazi al pubblico.
A partire dal, 1 febbraio 2021, è possibile tornare ad ammirare i marmi di una collezione unica al mondo con The Torlonia Marbles. Collecting Masterpiece ai Musei Capitolini Villa Caffarelli a Roma, le opere di artisti come Schifano, Fontana, Castellani e molti altri che hanno fatto la storia della Galleria Niccoli a Parma, entrare nel condominio museo di Viadellafucina16 a Torino, e scoprire una mostra fino ad oggi aperta solo per i condòmini.
Apre per la prima volta i nuovi spazi milanesi la galleria ML FINE ART Matteo Lampertico con una mostra dedicata al Barocco declinato da tre Maestri assoluti come Fontana, Melotti e Leoncillo.
Tornano ad accogliere il pubblico anche le sale di Fondazione Palazzo Te a Mantova, quelle della GAMeC di Bergamo, Cascina I.D.E.A. di Nicoletta Rusconi Art Project a Agrate Conturbia (NO) e Futurdome a Milano.
Riapre a studiosi e appassionati anche l’Archivio Atelier Pharaildis Van Den Broeck e una mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro al Castello Campori di Soliera (Mo).
Un piccolo assaggio in attesa delle nuove mostre in programma a partire dalla prossima settimana.
RIAPERTURE E NUOVE MOSTRE DELLA SETTIMANA
lunedì 1 febbraio
FONDAZIONE TORLONIA
c/o Villa Caffarelli, Roma
The Torlonia Marbles. Collecting Masterpiece
fino al 29 giugno 2021
dal lunedì al venerdì, ore 9.30 – 19.30, prenotazione obbligatoria al link
Per maggiori informazioni: lara@larafacco.com; barbara@larafacco.com
FONDAZIONE MONTEPARMA, Parma
APE Parma Museo
Attraverso le avanguardie.
Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria
fino ad aprile 2021
da lunedì a venerdì, ore 10.30 – 17.30, biglietto ridotto a 1€ fino al 15 febbraio 2021
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
VIADELLAFUCINA16 CONDOMINIO-MUSEO, Torino
gentilivicini
Visita su appuntamento scrivendo a: viadellafucina16 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
martedì 2 febbraio
ML FINE ART | Matteo Lampertico, Milano NUOVA MOSTRA
Ritorno al Barocco
Fontana Leoncillo Melotti
a cura di Andrea Bacchi
da lunedì al venerdì, ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com, marta@larafacco.com
FONDAZIONE PALAZZO TE, Mantova
lunedì, ore 13.00 – 18.30; dal martedì al venerdì, ore 9.00 – 18.30
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
mercoledì 3 febbraio
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo
In The Forest, Even The Air Breathes
a cura di Abhijan Toto
fino al 28 febbraio 2021
Ti Bergamo – Una Comunità
a cura di Valentina Gervasoni e Lorenzo Giusti
fino al 28 febbraio 2021
mercoledì e giovedì, ore 15:00 – 20:30; venerdì, ore 10:00 – 20:30, ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com
CASCINA I.D.E.A., progetto di Nicoletta Rusconi Art Projects, Agrate Conturbia (No)
THE BITS YOU REMEMBER WHEN YOU WAKE UP mostra monografica di Federico Pepe a cura di Marco Tagliafierro
Musica delle sfere celesti intervento site specific permanente di Letizia Cariello
Visita su appuntamento il mercoledì e il sabato scrivendo a: federica@nicolettarusconi.com Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
FUTURDOME, Milano
Lea Porsager – ATU XIV ART
fino al 27 febbraio 2021
Andrea Bocca – UKIYO
fino al 27 febbraio 2021
dal mercoledì al venerdì, ore 16:00 – 19.30, su appuntamento all’indirizzo futurdome@futurdome.org
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com
giovedì 4 febbraio
ARCHIVIO ATELIER PHARAILDIS VAN DEN BROECK, Milano
Visite su appuntamento al link
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
venerdì 5 febbraio
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
c/o Castello Campori, Soliera (Mo)
ARNALDO POMODORO {sur}face a cura di Lorenzo Respi
fino al 27 giugno 2021
In questa prima fase, l’accesso agli spazi museali sarà consentito esclusivamente previa iscrizione (a questo link) alle visite guidate gratuite in programma ogni venerdì con partenza alle ore 16.00, 17.30 e 19.00 in Piazza Lusvardi, accanto all’Obelisco per Cleopatra. Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com
COMING SOON
dall’8 febbraio al 25 luglio 2021
FONDAZIONE PISTOIA MUSEI, Pistoia NUOVA MOSTRA
Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi
Aurelio Amendola
Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
a cura di Paola Goretti e Marco Meneguzzo
PRESS PREVIEW: lunedì 8 febbraio ore 12.00 previo ACCREDITO STAMPA
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
dal 9 febbraio al 20 marzo 2021
GióMARCONI, Milano NUOVA MOSTRA
Enrico David
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com, camilla@larafacco.com
dal 10 febbraio 2021
FONDAZIONE ADOLFO PINI, Milano NUOVA MOSTRA
Flavio Favelli
Vita d’artista
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; barbara@larafacco.com
dal 10 febbraio 2021
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI, Reggio Emilia
Palazzo Magnani
True Fictions – Ai confini della realtà
a cura di Walter Guadagnini
Palazzo da Mosto
Atlanti, ritratti e altre storie – 6 giovani fotografi europei
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com
dal 10 febbraio 2021
PAV – PARCO ARTE VIVENTE, Torino
Arahmaiani
Politics of Disaster. Gender, Environment, Religion
a cura di Marco Scotini
fino al 28 febbraio 2021
PARCO CON COLLEZIONE PERMANENTE
mercoledì, giovedì e venerdì, ore 14.00 – 18.00
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
dal 11 febbraio 2021
OGR – OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI, Torino NUOVA MOSTRA
Cut a rug a round square
di Jessica Stockholder
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
SONO APERTI ANCHE…
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI, Prato
dal mercoledì al venerdì, ore 12:00 – 20:00
Marcello Maloberti. RAID
a cura di Cristiana Perrella
fino al 15 febbraio 2021
Protext! Quando il tessuto si fa manifesto
a cura di Camilla Mozzato e Marta Papini
fino al 14 marzo 2021
Jacopo Benassi. Vuoto
a cura di Elena Magini
fino al 28 febbraio 2021
LITOSFERA. Un dialogo tra Produttivo di Giorgio Andreotta Calò e A Fragmented World di Elena Mazzi e Sara Tirelli.
a cura di Cristiana Perrella
fino al 18 aprile 2021
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com
FONDAZIONE PISTOIA MUSEI, Pistoia
Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
A cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi, Caterina Toschi
fino al 22 agosto 2021
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli
dal lunedì al venerdì, ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00, ingresso gratuito
Nuovi Allestimenti Collezione Permanente
a cura di Caterina Riva, Direttirce Artistica del Museo
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
GióMARCONI, Milano
dal martedì al sabato, ore 11:00 – 19:00, su appuntamento all’indirizzo info@studiomarconi.info
Arte moltiplicata. Grafiche, multipli, libri d’artista…
fino al 31 marzo 2021
Via Tadino 15, Milano
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com, camilla@larafacco.com
GALLERIA POGGIALI, Firenze
Rhizome
fino al 3 marzo 2021
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
GALLERIA POGGIALI, Milano
Goldschmied & Chiari
Dove andiamo a ballare questa sera?
fino fine marzo 2021
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
FRANCESCO BOSSO Primitive Elements
Villa Pignatelli, Casa della Fotografia, Napoli fino ad aprile 2021 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com