
L’assessore Biondi in prima linea con le scuole. Il 29 gennaio prima assemblea cittadina
Il Faro on line – In questi giorni l’assessore all’Ambiente Flavio Biondi sta compiendo una serie di visite presso le scuole del I e II circolo per parlare del progetto “Riciclandiaâ€, un’iniziativa che ha come finalità la diffusione di una maggiore coscienza ecologica tra i bambini di Nettuno, i primi a poter apprezzare l’importanza della tutela dell’ambiente attraverso i vantaggi della raccolta diffe-renziata. Dal 7 gennaio fino al 4 febbraio l’assessore Biondi incontrerà oltre trecentocinquanta stu-denti di Nettuno, illustrando le modalità della differenziazione dei rifiuti nel Comune di Nettuno e dei benefici che questa apporterà alla città .
“Il primo obiettivo è quello di far conoscere ai ragazzi le problematiche legate allo smaltimento, scoprendo insieme la possibilità di ridurre i rifiuti anche attraverso il riutilizzo dei materiali – spiega l’assessore Biondi – per questo motivo è necessario comprendere l’importanza di una cor-retta raccolta differenziata. Gli alunni verranno forniti di materiale informativo da portare a casa per mostrarlo ai propri genitori, con i quali potranno avviare la raccolta differenziata domesticaâ€.
E’ invece diretta all’intera cittadinanza l’assemblea cittadina del 29 gennaio che si terrà alle ore 15 in sala consiliare, il primo di un ciclo di incontri promossi dall’amministrazione per la sensibilizza-zione e l’informazione rivolta ai cittadini sui temi di gestione e di riduzione dei rifiuti; in questa oc-casione l’amministrazione cittadina darà il via ufficiale al progetto pilota di raccolta porta a porta all’interno del Borgo Medievale.
“Gli abitanti del Borgo Medievale saranno i primi cittadini a sperimentare le modalità del porta a porta – aggiunge l’assessore Biondi – tale sistema di raccolta, con la sua capillarità e al rapporto diretto con l’utenza, ha permesso già in altri comuni di raggiungere degli ottimi ed entusiasmanti risultati facendo innalzare in modo considerevole e visibile le percentuali di raccolta differenzia-taâ€.