Nettuno: Comune in prima linea per realizzare una biblioteca comunale

Già accessibili a tutta la cittadinanza diverse realtà culturali
Il Faro on line – La città di Nettuno vive un periodo di grave difficoltà economica e sociale, motivo per cui attualmente non dispone di una Biblioteca comunale degna di questo nome e di cui i cittadini possano fruire come spazio culturale.
Tra gli obiettivi programmatici a medio termine figura la realizzazione di una rinnovata biblioteca nello stabile storico della Divina Provvidenza, non appena la struttura sarà liberata dagli uffici della ASL RM H e saranno disponibili appositi finanziamenti regionali e provinciali.
In attesa della realizzazione di questo progetto, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Nettuno si è attivato per rendere il più possibile disponibili alla fruizione, e a promuovere la notizia di queste opportunità per tutta la cittadinanza, alcuni servizi bibliotecari e culturali già attualmente presenti sul territorio.
Questa operazione è resa possibile dalla collaborazione dell’Università Civica “Andrea Sacchiâ€, della Fondazione “Umberto Porfiri ed Elisabetta De Franceschi†Onlus, della Scuola media “Ennio Visca†(18° Centro Territoriale Permanente Educazione degli Adulti, plesso “Mario De Franceschiâ€), del Santuario Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti e dei coniugi Cappelluti (Fondazione “Christian Cappelluti†Onlus).
I volumi della preesistente Biblioteca Comunale sono stati trasferiti all’Università Civica “Andrea Sacchi†e verranno a breve integrati e incrementati con il patrimonio librario del costituendo Fondo “Porfiri-De Franceschiâ€, attraverso una consistente donazione di volumi e materiali da parte della Fondazione “Umberto Porfiri ed Elisabetta De Franceschi†Onlus. Per organizzare e valorizzare al meglio questo importante patrimonio librario, l’Università Civica e la Fondazione “Porfiri-De Franceschi†hanno selezionato, attraverso un bando pubblico, personale professionalmente qualificato che dal mese di maggio inizierà un lavoro di analisi e catalogazione per rendere i volumi disponibili alla fruizione da parte del pubblico presumibilmente da settembre prossimo.
Nel frattempo, sono già accessibili a tutta la cittadinanza le seguenti realtà culturali della città di Nettuno:
Biblioteca Multimediale dell’Università Civica “Andrea Sacchiâ€
via San Giacomo, 43/a – Tel./fax 06.9806810 – sito web: www.unicivica.it – e-mail: segreteria@unicivica.it
Biblioteca Interculturale “Cultura Vivaâ€
(18° C.T.P., Associazione Interculturale “Pontumâ€e Assemblea permanente per lo Spaziosociale)
via Romana, 187 (plesso “Mario De Franceschi†della Scuola media “Ennio Viscaâ€) – Tel. 06.9881377
Biblioteca del Santuario Madonna delle Grazie
Biblioteca tematica, contenente testi di psicologia, sociologia, storia e teologia
Aperta al pubblico su prenotazione concordata con il Rettore, Padre Giovanni Alberti
Si segnala inoltre la possibilità di fruire anche della biblioteca del “Chris Cappell College†di Anzio:
Biblioteca Multimediale del Liceo classico “Chris Cappell Collegeâ€
via Antium, 5 (Anzio) – Tel. 06.9864146 / 06.9877656 – sito web: www.liceochriscappell.it
Aperta tutti i giorni, mattina e pomeriggio (tranne lunedì mattina, sabato pomeriggio e domenica).