Cortoacquario, festival di cortometraggi a Santa Marinella

La terza edizione della manifestazione il 18 Luglio nell’Arena Lucciola
Il Faro on line – Il Festival Cortoacquario ha lo scopo di promuovere e valorizzare cortometraggi, documentari, inchieste, nazionali ed internazionali, che raccontano e interpretano artisticamente il Mare e tutte le tematiche ad esso connesse.
Cortoacquario è parte di un progetto più vasto di “sensibilizzazione al mare” già iniziato dall’Associazione Acquario Infinito, nata per ricordare Giulio Balestreri, ucciso in mare da un’imbarcazione che non rispettava i limiti di velocità e le distanze di sicurezza dal pallone segnasub.
Anche quest’ anno il Festival Cortoacquario affiancherà la rassegna cinematografica
santamarinellafilmfestival2009 e si svolgerà nella caratteristica cornice dell’Arena Lucciola.
Nel corso della serata verranno proiettati i cortometraggi selezionati ed assegnati i seguenti premi:
Miglior cortometraggio (euro 1.000,00)
Miglior documentario (euro 1.000,00)
Menzione speciale della giuria (euro 1.000,00)
La giuria del Festival è composta da:
Alessandro D’Alatri (regista) – Presidente di giuria
Massimo Cerofolini (Sceneggiatore e giornalista di RaiRadioEuropa)
Maria De Medici (giornalista del TG3)
E’ prevista la partecipazione di Giuliana De Sio e di altre personalità del mondo della cultura, del cinema e dello sport.
Nel corso della serata interverrà l’Associazione Acquario Infinito – Giulio Balestreri con la proiezione di un video relativo al Progetto “Il Mare – Una passione sicuraâ€, teso a creare una reale cultura nautica nei ragazzi delle scuole medie della Provincia; si darà conto altresì della Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in mare avviata a partire dalla città di Santa Marinella.
L’iniziativa è cresciuta in questi anni grazie al successo delle precedenti edizioni, quella del 2007, segnata dalla partecipazione straordinaria di John Milius (“Un mercoledì da leoni”), e quella del 2008, aperta alla produzione internazionale, che ha visto tra i vincitori il giovane regista spagnolo David Casals.
Cortoacquario ha avuto l’onore di ospitare registi e uomini di cultura che hanno aderito con passione ad un progetto, fondato su profonde motivazioni, che mira a coniugare la vacanza e il sano divertimento con la cultura e la civiltà della nostra più propria tradizione marinara.
L’attenzione e la viva partecipazione del pubblico e della stampa, la professionalità e la disponibilità della giuria, presieduta da Alessandro D’Alatri, hanno accresciuto le motivazioni degli organizzatori, che, fin dall’autunno 2008, si sono impegnati, a livello nazionale e internazionale, in un lavoro capillare di ricerca di cortometraggi e di registi sensibili alle tematiche che riguardano il MARE (ma anche i fiumi, i laghi e l’ACQUA in generale).
Proprio a sostegno degli scopi associativi che il Festival Cortoacquario condivide con Acquario Infinito, si farà particolare attenzione alle opere filmiche che affrontino i temi della sicurezza in mare e della diffusione di una reale cultura nautica.
L’iniziativa gode inoltre quest’anno di prestigiosi e significativi patrocini, come quelli degli Assessorati al turismo e alla cultura della Regione Lazio, dell’Agenzia Litorale Spa. e della RomaLazioFilmCommission.
Anche quest’anno il Festival si concentra in un’unica serata per poter offrire un programma di qualità , risultato di una ferrea selezione delle opere pervenute.
Cortoacquario rappresenta un appuntamento atteso dagli amanti del cinema, residenti e villeggianti, non solo di Santa Marinella, ma anche delle località balneari limitrofe, e costituisce un evento culturale tra i più significativi nel panorama delle iniziative di animazione e promozione turistica del litorale laziale.
INGRESSO LIBERO