Anzio, la Sagra del pesce del borgo marinaro chiudono l’estate della Pro Loco

La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 26 agosto
Il Faro on line – Le proposte della Pro Loco Porto d’Anzio proseguono questa estate con due iniziative patrocinate dall’Assessorato alle politiche turistiche della Città di Anzio e realizzate con il supporto di Litorale spa e dell’Assessorato al turismo della Regione Lazio per la valorizzazione e la riscoperta della cultura del territorio: dal 12 al 26 agosto la 2a mostra fotografica “Anzio, il porto e i suoi pescatori†e “Anzio e i suoi gioielli†presso la Veranda Garda di Riviera Zanardelli e il 5 e 6 settembre la Sagra del pesce del borgo marinaro.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 26 agosto dalle 18,30 alle 23,00 presso la Veranda Garda di Riviera Zanardelli. I visitatori potranno ammirare oltre quattrocento immagini che “raccontano†la vita del borgo marinaro di Anzio dal 1860 ai nostri giorni attraverso scorci suggestivi della città e del suo mare di cui sono protagonisti i pescatori e i portuali di ieri e di oggi.
“Con questa iniziativa intendiamo sottolineare lo stretto rapporto che lega Anzio e il suo porto – dichiara il presidente della Pro Loco Porto d’Anzio, Patrizio Colantuono – Fin dall’antichità è questo il valore aggiunto della nostra città su cui puntare per lo sviluppo turistico del territorioâ€.
Da non perdere la nuova sezione dedicata alle immagini 3d, fruibili indossando gli appositi occhialini, in cui sarà possibile ammirare “Anzio e i suoi gioielliâ€.
E sabato 5 e domenica 6 settembre si chiude con la consueta “Sagra del pesce del borgo marinaroâ€: alle 18.30 in Piazza Garibaldi al via la distribuzione gratuita delle alici alla scottadito.
“E’ un appuntamento che i cittadini e soprattutto i turisti dimostrano di apprezzare – dichiara Colantuono – e, per questo, grazie al supporto di Litorale spa e dell’Assessorato al turismo della Regione Lazio, abbiamo scelto di riproporloâ€.