
Lello: ‘Il secondo di pesce è il nostro piatto forte, non di certo perché cucinato in modo troppo elaborato’
Il Faro on line – “Per servire un buon secondo, bisogna puntare sulla qualità degli ingredientiâ€. Così Lello Giacalone, titolare insieme a Giancarlo Greco del ristorante Il Melograno di Anzio, riassume la filosofia dei due ristoratori poeti, che decantano le loro lodi al cibo e ai palati fini.
“Il secondo di pesce è il nostro piatto forte – spiega Lello – non di certo perché cucinato in modo troppo elaborato. Anzi, il contrario! Diamo grande valore al sapore del pesce freschissimo, per questo utilizziamo pochi e semplici ingredienti, per esaltare il sapore della portata senza coprirloâ€.
Quindi via a rombo, spigola e orata al forno, alla griglia o al guazzetto. Che con un filo d’olio extra vergine di oliva, poco sale e una manciata di prezzemolo, sublimano le gole degli amanti del pesce:
“La cottura che consigliamo noi è al forno. E se qualcuno può storcere il naso, perché come ci sentiamo dire spesso: “Il pesce al forno si seccaâ€, io rispondo che non è vero. Il segreto? Un forno dove è possibile graduare l’umidità , così il pesce si mantiene morbido senza seccare e mantenendo il suo inconfondibile saporeâ€.
Stesso discorso per ciò che riguarda la carne, che se di qualità non eccelsa, rischia dopo la cottura, di tornare utile come suola per le scarpe. E vista la difficoltà nel trovare in zona carne di ottima qualità … Il Melograno punta alla Toscana e alla sua chianina, la succulenta e tenera bistecca che trova sulla griglia la sua fine prediletta. Consiglia Lello: “La chianina è particolarmente delicata durante la cottura, così noi consigliamo un brevissimo passaggio sulla griglia, pochi secondi da un lato e pochi dall’altro. Abbiamo fortunatamente l’attrezzatura adatta: una formidabile griglia lavica che mantiene l’interno della bistecca morbidissimo perché cuoce perfettamente l’esterno, grazie alla temperatura altissima che raggiungeâ€.
Mangiare al Melograno è un’esperienza da provare. Dimenticate la cucina frettolosa, i condimenti che coprono il sapore dei piatti e il ristoratore venale. Qui si torna alle origini, il cibo si riscopre antico e la tavola diventa un vero piacere.
Ricordiamo che andando a nome del Faro on line si potrà usufruire di uno sconto del 10%
Per prenotare: 345.4095963 o 06.9845485
Via Nettunense, 61/a – Chiuso il lunedì