
Onorato (Forza Nuova) critica le scelte della maggioranza: ‘Amareggiati dal voto contrario’
Il Faro on line – “Con undici voti favorevoli e nove contrari la mozione sulla creazione del primo asilo nido comunale a Cerveteri è stata approvata, una vittoria meritata, giusta e sacrosanta che và al di là delle ideologie, che per fortuna ha visto vari consiglieri comunali di estrazione politica differente, uniti per il bene comune della città â€. Queste le parole di Giuseppe Onorato responsabile locale di Forza Nuova che continua che spiega: “Le 1.200 persone che hanno firmato la petizione popolare denominata ‘Il sogno di Chiara’ oggi ringraziano i consiglieri comunali che hanno appoggiato la mozione, oggi è stato messo un piccolo tassello per aumentare i servizi ai cittadini, ma soprattutto alle famiglie e alle donne di Cerveteri, come detto durante la conferenza pubblica è stato dato un segnale di speranzaâ€.
“La cosa che dispiace – spiegano – è il voto contrario e le giravolte politiche dell’assessore ai Servizi sociali Cenerilli che oltre a boicottare la conferenza si è esposto in Consiglio con parole che inizialmente elogiavano la battaglia sociale che Forza Nuova aveva intrapreso, poi si è arrampicata sugli specchi parlando della metratura e delle dimensioni. Ma quello che ci chiediamo noi è, come mai il comune di Santa Marinella in primis e poi quello di Ladispoli, questo problema non se lo sono posto? Forse perché sono più bravi a governare? Eppure le leggi sono uguali per tutti. Poi, sempre la Cenerilli prima elogia e sottolinea che la creazione dell’asilo nido comunale è previsto nelle opere del piano triennale dell’amministrazione, poi invece la sua maggioranza vota contro, ma come, se sono favorevoli perché votare contro? Pregiudizi ideologici o cosa? Infine, come si fa ad essere contrari all’asilo nido comunale? Come si possono ignorare 1.200 cittadini in questo modo? I giudizi li lasciamo agli altri, Forza Nuova come sempre dimostra la sua vicinanza ai cittadini, di tutti i colori di tutte le idee, perché i diritti non hanno colore e per fortuna sulla sua strada ha trovato persone intelligenti, libere e che hanno a cuore il paese. Per questo motivo – conclude Onorato – vorremmo ringraziare pubblicamente i consiglieri del Pl Orsomando, Rossi, Attili, Ricco Galluzzo, Ridolfi e il professor Accardo, inoltre il presidente del consiglio Ramazzotti e il consigliere D’Ubaldo e infine i consiglieri del Pd Marini Vittoria, Marini Juri e Altobelliâ€.