Karate, una sorpresa tutta ‘rosa’

10 febbraio 2010 | 15:14
Share0
Karate, una sorpresa tutta ‘rosa’

Ben otto atlete sono salite sul podio

Il Faro on line – Gli atleti della Yoshokan tornano sul tatami dopo un 2009 che non ha affatto deluso le aspettative, anche grazie all’argento mondiale del capitano della Nazionale Italiana Fiam (Federazione Italiana Arti Marziali), il lidense Augusto Barbini Sambucioni, conquistato l’estate scorsa a Fort Lauderdale, in Florida.
Nella fase provinciale del Campionato Italiano Fiam, di karate che si sono svolti domenica scorsa nel Palazzetto dello sport di Monterotondo (Rm), lo squadrone della rappresentativa lidense ha iniziato il nuovo anno agonistico con un’ottima prestazione globale. La scuola di Arti Marziali, che quest’anno festeggerà il suo 50enario dalla nascita, ha piazzato molti suoi atleti sul podio in diverse categorie e specialità: risultato che ha consentito alla Yoshokan di vincere la classifica della Coppa Italia, riservata ai più giovani ed ottenere il terzo posto nella categoria pre-agonisti, riservata al ‘Memorial Vicomandi’.

Oltre questi ottimi risultati, la vera sorpresa arriva dalla categoria Master femminile, specialità kata, dove ben otto atlete sono salite sul podio, nella gara riservata alle cinture gialla/arancio ed in quella riservata alle cinture marroni/nere. Nella prima, si sono piazzate addirittura in tre nei primi quattro posti, confermando una costante crescita tecnica: a dividersi due dei tre gradini sono state Pantellini Bruna e Susanna Cerilli, rispettivamente primo e secondo Podio sfiorato per un soffio da Tognelli Paola che ha ottenuto un’ottima quarta posizione.
Oro anche per il kata di Vinci Marinella nella categoria marrone/nera e per Francesca Sini, ex campionessa del mondo, che ha brillato nel kumite. A chiudere la bellissima domenica agonistica, le medaglie delle giovanissime cinture nere: Esposito Giordana, un ritorno alla vittoria per la giovane mamma della Yoshokan, Esposito Ilaria e Cataldo Federica, rispettivamente oro, argento e bronzo. Un bilancio davvero sorprendente questo delle donne-karateka della Yoshokan, in un periodo storico dove non mancano gli episodi di maltrattamenti e violenza sulle donne. Torna, infatti, ad essere attuale il tema sicurezza e difesa personale per il mondo femminile, sempre più appassionato all’universo delle Arti Marziali, che coinvolge donne di tutte le età. Sul tatami della Yohokan, infatti, salgono sia giovanissime che adulte in una fascia di età che va dai 6 anni agli oltre 50. Ed i risultati sportivi, sia come numeri che come performance, sembrano confermare un crescente interesse verso le discipline da combattimento, tanto che la prestigiosa scuola lidense ha inserito nel programma didattico anche un corso mattutino. In quest’ottica, non delude certo il gruppo ‘rosa’ della Yoshokan che da molti anni ha portato notevoli risultati anche a livello internazionale. Il prossimo appuntamento, dunque, sarà per il prossimo 7 marzo, stesso luogo, dove la comitiva lidense affronterà la fase regionale.