
Il capogruppo consiliare del Pdl, Dimitri Vitali, lancia l’appello e ‘chiama’ Moscherini
Il Faro on line – “E’ ora di fare chiarezza, la Asl deve essere una casa di vetroâ€. E’ l’appello lanciato dal capogruppo consiliare del Pdl, Dimitri Vitali, in merito alle polemiche scaturite nei giorni scorsi in campo sanitario. “Vogliamo capire – afferma Vitali – se in questi anni sono cresciuti nella nostra Asl medici professionisti in grado di assicurare il buon andamento della nostra salute, oppure sono stati chiusi interi reparti come quelli di ginecologia e ostetricia a Braccianoâ€. “La cittadinanza inoltre – prosegue il capogruppo – vuole sapere cosa è realmente successo durante la passata gestione. Innanzitutto, quali sono i tempi di realizzazione del nuovo Pronto Soccorso ed i motivi per cui sono stati persi 2 anni di tempo con cantieri fermi. In questo senso, ci piacerebbe sapere se l’opera costata circa 8 milioni di euro sarà efficiente e in grado di soddisfare i bisogni di chi non sta bene oppure se stiamo costruendo una nuova cattedrale nel deserto. E ancora, esiste una manutenzione ordinaria dei nostri ospedali? Quanto costa? Sono soldi pubblici quindi della gente. Sono spesi bene? Chi verifica i lavori?â€.
“Risulta inoltre – incalza il capogruppo – esistere un problema di affitti di locali per i poliambulatori della nostra Asl, l’ultimo in ordine di cronologico quello di Santa Marinella. Ma è possibile sapere oltre a quanto si paga di affitto per un locale posto fuorimano, conoscere chi ne è il proprietario e, soprattutto, quanto produce in termini di assistenza ai cittadini?â€. “Ciò che chiediamo all’attuale management dell’Asl Roma F – continua Vitali – è una dettagliata relazione su come è stato speso il denaro pubblico dalla precedente gestione presieduta da Marco Biagini e da Concetto Saffioti, perché ci sono troppe cose che non ci risultano chiare e troppi conti che non tornanoâ€.
“Chiediamo – conclude il consigliere – che il sindaco Gianni Moscherini sia garante di questa operazione trasparenza nella sua qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci e raccolga i dati e le informazioni che il management della Asl vorrà pubblicare al fine di aprire un dibattito pubblico costruttivo sullo stato dell’azienda sanitaria e sulle prospettive di sanità nel nostro territorio. Auspichiamo, inoltre, che della situazione si interessi anche la governatrice Polverini, nella duplice veste di presidente regionale e responsabile dell’assessorato alla Sanità â€.