
Sabato 9 ottobre Presso la Sala Conferenze in via del Buttero
Il Faro on line – Letteratura, storia e cinema degli anni Cinquanta e Sessanta attraverso la vita e le opere di Ennio Flaiano. La Biblioteca Pallotta rende omaggio al grande scrittore con un incontro fissato per sabato 9 ottobre alle ore 19.00 presso la Sala Conferenze in via del Buttero.
Flaiano, nato il 5 marzo del 1910, è stato scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano. Specializzato in elzeviri, fu anche umorista, critico teatrale e cinematografico. Scrisse per Oggi, Il Mondo, il Corriere della Sera e altre testate.
Ore 19.00 Interventi:
Mauro Canali, Professore Ordinario di Storia contemporanea all’Università di Camerino; è nel comitato scientifico di Rai Storia; è stato relatore per le celebrazioni di Flaiano organizzate a Roma a cura dell’Amministrazione Capitolina.
Fabrizio Battistelli, Professore Ordinario di Sociologia e Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali, Sapienza Università di Roma; Presidente dell’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo.
Nel corso dell’incontro verrà proiettato un video con immagini inedite (presentate solo in Campidoglio) di Flaiano, a cura di Mauro Canali con la collaborazione di Rai Storia
Ore 20,30 Buffet
Ore 21,30 Proiezione del film “Tempo di Uccidere†regia di Giuliano Montaldo con Nicolas Cage, Giancarlo Giannini, Ricky Tognazzi. Musiche di Ennio Morricone. Tratto dal libro “Tempo di Uccidere†di Ennio Flaiano, Premio Strega 1947.