
In programma dall’11 al 16 ottobre Allo stadio Francioni
Il Faro on line – Si avvicina il momento del “I Città di Latina-Torneo Michele Pierroâ€: manifestazione riservata alle nazionali Under 16. Pronto tutto il programma: dall’11 al 16 ottobre saranno 5 giorni di grande calcio. Previsti anche un convegno intitolato “Intorno ad un pallone…Per un calcio alla noia, alla violenza e alla drogaâ€, ed un mini torneo aperto a tutte le società della provincia
Si avvicina a grandi passi il momento del I torneo Città di Latina – Michele Pierro, manifestazione internazionale riservata alle nazionali Under 16 che vedrà scendere in campo Italia, Ucraina, Eire e Danimarca. L’evento è organizzato dalla Latina Entertainment Sport, società di sport e spettacolo presieduta dal dottor Matteo Sperduti, coadiuvato nel suo lavoro dal vice presidente, dottor Giovanni Russo, e dai segretari gli avvocati Claudia Salvador e Stefano Ciapanna. Inoltre la società da qualche giorno si avvale anche del lavoro di un nuovo componente, Vincenzo Valletta che si occuperà di curare i rapporti con gli sponsor, oltre a lavorare in prima persona per curare tutta la macchina organizzativa durante la settimana di gare. L’evento ha ottenuto il patrocinio da parte del Consiglio dei Ministri nella persona del presidente, cav. Silvio Berlusconi, e del sottosegretario con delega allo sport Dottor Crimi, della FIGC nella persona del Presidente Dott. Giancarlo Abete, del CONI nella persona del Suo Presidente Dott. Petrucci, dell’Associazione Italiana Calciatori, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina, del Comune di Latina. Il torneo è stato intitolato all’Illustrissimo “Avv. Michele Pierro†già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Latina nonché Vice Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Parte integrante della manifestazione saranno Unicef e Valentina Onlus: la Latina Entertainment Sport si impegnerà a devolvere parte degli introiti del “I Torneo Michele Pierro†proprio alle due associazioni benefiche.
PROGRAMMA – Per quanto riguarda l’evento nello specifico, si partirà ufficialmente Lunedì 11 ottobre: quando in mattinata è previsto l’arrivo delle nazionali e una conferenza stampa di presentazione dell’evento. Nel pomeriggio le quattro squadre saranno impegnate nella prima seduta di allenamento in terra pontina nei vari campi messi a disposizione: Borgo Grappa, San Donato, Ex Fulgorcavi, Borgo Podgora e Sermoneta. Martedì 12 Ottobre primo giorno di gare: alle 11 al Quinto Ricci di Aprilia si affronteranno Ucraina e Eire, alle 15 al Francioni andrà in scena il match tra l’Italia di Antonio Rocca e la Danimarca.
Mercoledì 13 non si disputeranno partite, ma la mattina si svolgerà un Convegno sul tema “Intorno ad un pallone…Per un calcio alla noia, alla violenza e alla drogaâ€: interverranno ospiti di caratura internazionale e verranno trattati temi quali il rapporto dei giovani con il gioco del calcio, la passione ed i valori propri di questo sport nonché le problematiche connesse sia a livello psicofisico che di prevenzione del doping. Nel pomeriggio, poi, le nazionali si alleneranno nelle rispettive sedi.
Giovedì 14 si tornerà in campo per la seconda giornata di match: alle 11 al Francioni si affronteranno Danimarca e Ucraina, nel pomeriggio (ore 15) al quinto Ricci Italia e Eire. Venerdì 15 (il torneo riposerà ) le nazionali visiteranno alcuni paesi della provincia, tra i quali Sermoneta e Fossanova. Nel pomeriggio tutti nelle rispettive sedi di allenamento. La sera tutti i delegati delle varie nazionali più organizzatori e collaboratori si ritroveranno al Castello Caetani di Sermoneta per una cena a base di prodotti tipici del paese lepino. Sabato 16 Ottobre, poi, ultimo giorno di gare: si svolgerà la giornata conclusiva che decreterà la squadra vincitrice, ovvero quella che avrà totalizzato più punti al termine delle sfide del girone. Entrambi i match conclusivi si svolgeranno al Francioni: alle 11 Danimarca-Eire e alle 15 andrà in scena Italia-Ucraina, ovvero il match tra quelle che sono le due squadre favorite alla vittoria finale. Nella giornata conclusiva, prima delle due gare (10.30 e 13.30) si disputerà un mini torneo per calciatori di 7 e 8 anni al quale parteciperanno moltissime società sportive della provincia di Latina con una propria rappresentanza.
Nell’arco di tutte le gare del Torneo Città di Latina saranno presenti le telecamere di RaiSport.
Allo stadio Francioni verrà allestito uno stand gastronomico sempre attivo. L’evento è completamente gratuito.