
Sul binario d’arrivo Piazza Largo Paone e la Darsena La Quercia
Il Faro on line – “I lavori sulla piazza di Largo Paone procedono ad un ritmo serrato per cui nel giro di un paio di mesi al massimo l’intervento dovrebbe ritenersi conclusoâ€.
Lo affermano il sindaco Forte e l’assessore ai Lavori Pubblici Erasmo Ciccolella che sottolineano come la nuova piazza così come realizzata si proporrà con due aree distinte e separate. Da una parte sorgeranno gli stalli destinati al parcheggio – due a raso ed un terzo interrato – e dall’altra, lato monte, si sta operando su uno spazio di circa 4.600 metri quadri funzionale e fruibile per le attività aggregative, ricettive e sociali. Il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo asse viario che intersecherà la piazza, in maniera da razionalizzare tutto il traffico veicolare, eliminando le criticità di una mobilità che allo stato attuale insistono su quell’area.
“Sui lavori della nuova rete stradale si è registrata una forte accelerazione dopo l’abbattimento dei due chioschi ed il relativo smaltimento del materiale. La Ditta Ati De Francesco Costruzioni Sas sta procedendo spedita – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Erasmo Ciccolella – sebbene nel corso dell’intervento di scavo abbiamo dovuto spostare gran parte della condotta idrica oltre a sistemare la rete fognaria, cabina dell’Enel, cavi telefonici e delocalizzare l’edicola. Anche per quanto concerne il parcheggio interrato i lavori sono alle ultime battute. Si stanno limando alcune rifiniture proposte dai vigili del fuoco in materia di sicurezza sugli ascensori e bagni dopodiché l’opera sarà fruibile per intero visto che anche le rampe di accesso sono ultimate e funzionaliâ€.
Il progetto di riqualificazione della piazza è coperto da due finanziamenti pubblici: 1.500.000 euro stanziati dal Ministero dell’Economia e 1.800.000 euro dalla Regione Lazio. Su quest’opera il sindaco Forte ha puntato molto per restituire alla città una grande piazza centrale, simbolo della modernità e della crescita civile e sociale dell’intero territorio di Formia.
“Ma non c’è solo piazza Paone sul rettilineo d’arrivo dei lavori pubblici. Anche la Darsena La Quercia è pronta al taglio del nastro. I lavori di recupero e ammodernamento dell’antico approdo marinaro sono ultimati. L’arredo della panoramica terrazza, una veranda arricchita da pannelli decorativi e architettonici frangisole, collegata a via Vitruvio attraverso una ornamentale scalinata, costituisce un vero e proprio gioiello di water-front moderno. Allo stato attuale – spiega il sindaco – ci rimane da completare solo il magazzino per il deposito degli ormeggi dei pescatori. Dopodiché la sistemazione e bonifica di quell’area sarà completa e pronta per l’inaugurazione. Con questa opera di bonifica abbiamo anche ridato identità e dignità al lavoro di tutti gli operatori e pescatori del posto, una categoria che con il piccolo pescato ha sempre rappresentato una tradizione di questa città che noi vogliamo oggi rilanciare e riqualificare. Le opere d’ammodernamento interesseranno in un secondo tempo – con un finanziamento a parte – anche il dragaggio per ripulire i fondali e sistemare gli approdiâ€.