
Le opere di manutenzione approvate dalla Giunta
Il Faro on line – Manutenzioni avanti tutta. Proseguono senza sosta, infatti, gli interventi di riqualificazione e miglioramento delle condizioni generali di strade e vie cittadine, attraverso il lavoro dell’assessorato alle Manutenzioni Ordinarie e Straordinarie guidato da Mauro Campidonico. Al centro degli interventi questa volta ci sarà la viabilità . Nell’ultima seduta di Giunta sono stati approvati alcuni dei progetti messi in campo dall’Assessorato alle Manutenzioni Ordinarie e Straordinarie riguardanti il settore viario. Si tratta di ben undici progetti finalizzati a migliorare la viabilità . Tanti i lavori in cantiere, per riqualificare lo status spesso fatiscente di strade e marciapiedi. Massicci gli interventi previsti soprattutto per le periferie.
Tra i progetti approvati dalla Giunta rientra il rifacimento del reticolo viario di Campo dell’Oro, che interesserà Via De Gasperi, Via Don Minzoni, Piazzale Di Vittorio, Piazzale Buozzi, Via Turati e Via Grandi, nonché lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione della strada litoranea Via Aurelia Sud fino a Viale Garibaldi. Nell’elenco anche numerosi lavori di rifacimento dei sedimi stradali e dei marciapiedi cittadini. Le strade oggetto di interventi saranno Viale Lazio,Via Buonarroti, Via Bernini e le arterie stradali primarie di Viale Palmiro Togliatti, Viale Nenni, Viadotto Sandro Pertini, Viale delle Strelizie, Via Novello. Specifici lavori di riqualificazione urbana riguarderanno invece Borgo Odescalchi. A cambiare volto sarà anche il reticolo viario del Quartiere di San Liborio, nonché i sedimi stradali di Viale Giacomo Matteotti, Viale Etruria, Via degli Agricoltori, Via Fratelli Cervi, Via P. Antonini.
“Con l’attivarsi di questi progetti – spiega l’assessore Campidonico – che si aggiungono a quelli messi in campo dall’assessorato già nell’anno 2009-2010, si raggiungerà un ottimo risultato per quanto riguarda il settore della viabilità nella nostra città . I lavori – conclude Campidonico – saranno finanziati con il meccanismo della cassa depositi e prestitiâ€.