
Venerdì a Civitavecchia il primo appuntamento formativo
Il Faro on line – Prosegue la decisa strategia di riqualificazione messa in campo dalla Direzione aziendale della ASL destinata stavolta a varie figure professionali interne quali psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali.
Inizierà venerdì prossimo 29 ottobre dalle ore 9.00 presso Sala Conferenze della Fondazione CARICIV in Via Risorgimento a Civitavecchia, un ciclo di tre eventi formativi sul tema “l’integrazione socio-sanitaria in un’ottica multidisciplinare ed inter-istituzionale†con i prossimi due appuntamenti già programmati per il 19 novembre ed il 13 dicembre 2010.
Dopo il saluto augurale del Direttore Generale Salvatore Squarcione e del Direttore Sanitario Giuseppe Quintavalle , verranno affrontati gli snodi organizzativi e gli stimoli scientifici che la legge n.328/00 (“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi socialiâ€) pone in termini di cultura organizzativa del servizio, tentando possibili percorsi di risposta alla complessità delle tante problematiche socio-sanitarie.
La norma, infatti, istituzionalizza e formalizza la programmazione, la progettazione e la realizzazione delle politiche sociali, attraverso una serie di azioni volte alla costruzione di una rete integrata di interventi, da implementare attraverso i Piani di Zona, ovvero documenti programmatici funzionali ad una pianificazione efficace ed efficiente, che vengono annualmente concordati e siglati in ambito distrettuale tra Enti Locali e ASL.
Fondamentali in questo ambito sono i possibili contributi partecipativi del privato Sociale, delle Sistema Scolastico e di tutte le organizzazioni rappresentative dei cittadini (Sindacati, ecc.).
In particolare va segnalato che la metodologia di lavoro, utilizzata dagli operatori della Asl Roma F ormai da un decennio, è quella della programmazione, compresa quella economica, e del lavoro per progetti, corredati da una attività di documentazione, monitoraggio e valutazione del lavoro svolto.
Nel distretto F1, partecipano a tale attività i Servizi sociali di Tolfa, Allumiere, Santa Marinella e Civitavecchia (che è anche il comune capofila), la Asl, il privato sociale ed i rappresentanti di alcune associazioni.
L’iniziativa è organizzata dal coordinamento e realizzazione progetti ed eventi formativi aziendali nell’ambito della Uos Formazione e Aggiornamento Professionale della Asl Roma F, con la Direzione Scientifica della dottoressa Anna Rita Mattera.