
Tarantino: ‘Si tratta di un provvedimento gravissimo’
Il Faro on line – Unicef, Telefono Rosa ed Avo (Associazione volontari ospedalieri) entro quindici giorni dovranno lasciare la storica sede dell’ex scuola media ”Giovanni Manzi” che occupano ormai da anni. In caso contrario, si procederà allo sgombero. E’ quanto prevede l’ordinanza del Sindaco di Civitavecchia, Gianni Moscherini, notificata questa mattina ad Unicef, Telefono Rosa ed Avo (Associazione volontari ospedalieri).
Il provvedimento viene motivato con l’inagibilità dei locali, secondo il Comune, rilevata da un sopralluogo dell’Ufficio manutenzione.
”Si tratta di un provvedimento gravissimo, accompagnato da toni ultimativi, usati – credo per la prima volta – nei confronti di un’agenzia dell’Onu”, spiega Pina Tarantino responsabile Unicef per il litorale a nord di Roma – Nell’ordinanza – prosegue la Tarantino – si parla di un sopralluogo, che in realta’ non mi risulta ci sia mai stato. Inoltre, entro quindici giorni, dovremmo sgomberare i mobili, le attrezzature ed i documenti legati alle nostre numerose attivita’ sul territorio. Secondo il Sindaco, probabilmente, dovremmo gettare via o mettere in strada il tutto, visto che non ci viene proposta alcuna soluzione alternativa”.
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}