
La decisione per far partecipare scuole e cittadinanza alle celebrazioni
Il Faro on line – Il Comune di Tarquinia celebrerà il 6 novembre la “Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armateâ€. La decisione, condivisa con le scuole di ogni ordine e grado, è stata presa per garantire una più ampia partecipazione degli studenti e della cittadinanza. «È importante dare seguito all’iniziativa dello scorso anno. – dichiara il sindaco Mauro Mazzola – Coinvolgere i giovani significa coltivare la memoria di tutti coloro che combatterono e diedero la loro vita per un’Italia migliore e per coloro che ogni giorno hanno compiuto e compiono il loro dovere nelle Forze Armate». Il programma della giornata, a cui parteciperanno le massime autorità civili e militari, prevede alle ore 9.30 una messa in suffragio dei caduti nella chiesa di San Francesco e la deposizione di una corona nella cappella a loro dedicata come Sacrario. Dalla chiesa di San Francesco alle ore 11 partirà poi un corteo che, con l’accompagnamento musicale della banda “Giacomo Setaccioliâ€, raggiungerà piazza Giacomo Matteotti, dove sarà collocata una corona di fronte al busto di Domenico Emanuelli. La figura di Emanuelli, parlamentare e sindaco di Tarquinia, di cui ricorre il centenario della nascita, sarà ricordata dai ragazzi delle superiori dell’ISIS e dell’istituto paritario “San Benedettoâ€. Dopo aver attraversato corso Vittorio Emanuele II e via Umberto I, il corteo si fermerà davanti al Monumento ai Caduti in piazzale Europa. Qui avverranno l’alzabandiera, la collocazione di una corona e il discorso del sindaco Mazzola. Al termine, i bambini delle medie (istituto “Ettore Sacconiâ€) canteranno l’inno di Mameli, mentre quelli delle elementari parleranno dell’Unità d’Italia e del Tricolore. «Invito la popolazione a partecipare numerosa. – conclude il primo cittadino – La ricorrenza avrà una valenza speciale, per l’approssimarsi del 150° anniversario dell’unità nazionale e per il centenario della nascita di Emanuelli, uomo di grande spessore umano e politico».