
Approvate le delibere che riconoscono le associazioni della città ‘gruppi di interesse comunale’
Il Faro on line – Il Comune di Ardea aderisce al progetto a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal titolo “La musica Popolare ed Amatoriale dal 1861 ad oggiâ€, promosso in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. Nei giorni scorsi, il Consiglio comunale ha approvato le delibere con le quali si riconoscono l’Associazione “Filarmonica Città di Ardeaâ€, l’Associazione “Coro Polifonico Rutuli Cantores†e l’Associazione “Corale Laurentiana†quali “Gruppi di Interesse Comunaleâ€.
“Si tratta di un atto – spiega l’Assessore alla Cultura Paolo Dei Santi – con il quale andiamo a riconoscere l’importanza delle realtà musicali del nostro territorio e a rendere loro merito per l’attività che svolgono. Realtà che rappresentano un patrimonio socio-culturale e che valorizzano da sempre la tradizione locale della città di Ardeaâ€.
Il progetto del Ministero punta a rendere maggiormente consapevoli i cittadini e gli amministratori dell’importanza delle realtà musicali amatoriali e popolari. “Esse – si legge nella nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali –favoriscono relazioni tra diverse generazioni, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale, oltre a segnare con la propria partecipazione musicale le diverse manifestazioni e avvenimenti sociali della comunità locale. Si vuole rendere onore a gruppi musicali che mantengono in vita la nobile arte della musica popolare e amatoriale e sono stati protagonisti attivi della società italiana dal Risorgimento fino ad oggiâ€.