
Sabato e Domenica 24 e 25 Settembre 2011 dalle ore 16 e 30 alle 20
Il Faro on line – L’associazione O.N.D.A. (Organizzazione Nuova Difesa Ambientale) onlus organizza, in collaborazione con altre 11 Associazioni (vedi manifesti allegati), gli eventi del“Festival del Paesaggio delle Acque 2011 – Preistorico, Arcaico e del Novecento” dai titoli “Viaggio Preistorico negli antri del Circeo” e “Percorrendo le antiche pietre: il Decennovium”. Lo scenario della manifestazione saranno l’ambiente dei fiumi, dei laghi, dei canali di bonifica e del mare del comprensorio territoriale dell’ecomuseo dell’agro pontino e la storia di questo affascinante paesaggio che ha visto l’evolversi dell’uomo dall’epoca preistorico a quella arcaica per giungere alle bonifiche integrali e le Città di Fondazione del ‘900. Il primo evento del 24 Settembre sarà incentrato sulla preistoria pontiniana nella sublime cornice del Parco Nazionale del Circeo. Esso si snoderà attraverso una conferenza sul Paesaggio Preistorico seguita da una visita guidata del Museo del Mare e della Costa M. Zei curata dalla Dott.ssa P. Ansuini dell’Istituto Pangea. Di seguito verrà effettuata una escursione in barca sul Lago di Paola, sulla quale verranno offerti vari prodotti tipici locali salati dell’agro pontino. Il secondo evento del 25 settembre, invece vedrà come protagoniste varie località del Paesaggio che ricadono sul Decennovium della Regina Viarum (Via Appia antica), tratto della strada di 19 Miglia romane da Forum Appii (Borgo Faiti) a Feronia (Terracina).
Si inizia il sentiero incantato partendo con un bus privato da Piazza del Popolo di Latina per raggiungere il Foro Appio Mansio Hotel. Giunti in loco verrà effettuata una interpretazione ambientale del paesaggio fluviale (Cavata, canale Linea PIO), una conferenza sul sistema idraulico e la storia delle Bonifiche e un incontro con le Autorità presenti. Dopodichè riprendendo il bus ci inoltreremo sulla Via Appia effettuando le visite guidate del Mausoleo di Clesippo di Ad Mesia (Mesa di Pontinia) e della sorgente della Dea Feronia ubicata presso il Mulino Cipolla di Terracina (loc. le mole) aperto straordinariamente dai proprietari. All’interno del sito delle sorgenti della Dea Feronia verrà effettuato il finale con una rievocazione storico e letteraria della memoria ricercando il Genius Loci (spirito dei luoghi). Inoltre verrà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici dolci della tradizione pontina. Infine colgo l’occasione per ringraziare per l’intervento e la promozione degli eventi L’on. Stefano GALETTO del Consiglio Regionale dl Lazio, il Dott. Paolo GALANTE Direttore del Foro Appio Mansio Hotel, la Famiglia Cipolla proprietaria dell’omonimo Mulino nonché cusstode del sito archeologico di Feronia e l’agenzia di viaggio Talamata.
Il primo appuntamento è previsto per Sabato 24 Settembre 2011 dalle ore 16:30 a Sabaudia Piazza del Municipio. Il secondo appuntamento è previsto per Domenica 25 Settembre 2011 dalle ore 16:30 a Latina Piazza del Popolo
INFO: Sportello I.A.T. Piazza del Popolo Latina 0773 480672 – Istituto Pangea Sabaudia c/o Centro visitatori Parco Nazionale del Circeo 0773 511352 – 348 3617966. Prenotazione obbligatoria presso Talamata Viaggi piazzale Prampolini 40 Latina tel 0773 403010 (orari ufficio) cel 333 4948455