Nuova viabilità, i proprietari del bar licenziano un dipendente

31 ottobre 2011 | 15:48
Share0
Nuova viabilità, i proprietari del bar licenziano un dipendente

Alla piazzetta della Madonnella la prima “vittima” provocata dalla diminuizione del lavoro

Il Faro on line – Dopo tre mesi di “sperimentazione” l’Amministrazione di Fiumicino non ha ancora trovato  un assetto definitivo per la viabilità nel tratto che va da via della Scafa dalla Madonnella al Ponte 2  Giugno. Sin dall’inizio del mese di agosto, quando è entrata in vigore, i negozi della zona hanno lamentato un calo di lavoro del 50% ma il sindaco avrebbe ignorato le lamentele rifiutando di incontrare i commercianti. In particolare i proprietari del bar avevano preannunciato che, perdurando questa situazione, sarebbero stati costretti ad una riduzione del personale, formato da due dipendenti.  Prima di arrivare alla drastica decisione,  i titolari hanno tentato di tamponare la situazione aprendo il lunedì, giorno di riposo, in attesa di una decisione definitiva ma, non avendo avuto risultati apprezzabili, sono stati costretti ad un primo licenziamento. Nel frattempo l’Amministrazione non ha ancora deciso e l’arteria  risulta in pratica inutilizzata. “Inoltre”, osserva Roberto Cini, presidente del Circolo Aldo Moro del Partito democratico, “il carico di traffico su via Coni Zugna non farebbe altro che accentuare lo stato di degrado della strada causato dal transito di mezzi pesanti diretti al nuovo porto turistico, disattendendo tra l’altro l’impegno della committente e le rassicurazioni del sindaco in merito al ripristino a carico della società ormai latitante da circa un anno”. Il Circolo Aldo Moro, dopo aver raccolto le firme tramite i consiglieri del Partito Democratico, ha  sollecitato il Consiglio Comunale a chiedere il ripristino dell’originario senso di marcia di via della Scafa, come proposto anche dal presidente del Consiglio comunale e da vari esponenti della PdL. Oggi come oggi, la situazione è ancora in fase di stallo. E’ stato anche proposto in alternativa l’istituzione del doppio senso di marcia, per limitare la velocità sul tratto e l’ampliamento del parcheggio dell’Expo per venire incontro alle esigenze dei commercianti della Madonnella tutelando  i posti di lavoro. “Evidentemente”, sottolinea Cini, “il Sindaco Mario Canapini è ancora preso dai problemi della sua maggioranza e dopo la farsa delle dimissioni poi ritirate stenta ad occuparsi dei problemi della città. Giunti a questo punto se entro pochi giorni non verrà predisposto un assetto definitivo saremo costretti ad organizzare manifestazioni di protesta “civile” insieme ai commercianti per denunciare l’incapacità e la inconcludenza del primo cittadino che sta causando gravi danni all’economia ed al decoro di Isola Sacra”.
Maria Grazia Stella