
Per ora non c’è la soglia di allerta, ma il monitoraggio continua
Il Faro on line – Polizia fluviale al lavoro sul Tevere: da ieri sera gli specialisti della Questura di Roma hanno fatto scattare il piano predisposto per il monitoraggio delle acque del Tevere nell’area urbana, nonche’ degli affluenti che si spingono in provincia, anche con il supporto delle sedi distaccate di Civitavecchia, Anzio e Ostia. I controlli, che per ora non fanno registrare soglie di allerta, vedono gli agenti della Questura continuare il lavoro gia’ iniziato ieri sera in vista delle possibili precipitazioni atmosferiche, stanno controllando anche in questa occasione i punti che possono offrire riparo a senza fissa dimora preservandone l’incolumita’. Si sta procedendo inoltre alla verifica di eventuali ingombri o ostacoli che in caso di ingrossamento delle acque del fiume potrebbero essere trascinate generando situazioni di pericolo. Allertata anche la Sala operativa della Questura, che mantiene lo stretto raccordo con la Protezione Civile del Comune di Roma Capitale, nonche’ con la Sala operativa quella dei Vigili del Fuoco per garantire la tempestivita’ in caso di necessita’.