“La maggioranza ha ritrovato il suo spirito e ora è pronta a ripartire di slancio”

18 novembre 2011 | 01:33
Share0
“La maggioranza ha ritrovato il suo spirito e ora è pronta a ripartire di slancio”

Gonnelli (Pdl): “Con il Patto Programmatico vogliamo dare respiro a un territorio dove mancano ancora interventi importanti”

Il Faro on line – Maggioranza anno zero. Ovvero la nuova vita di un’amministrazione scossa da addii e ritorni. Dopo il sindaco Canapini, è stato il turno di Mauro Gonnelli, rieletto a furor di maggioranza, vista l’assenza dell’opposizione in aula, durante il Consiglio comunale di ieri. Fiumicino ritrova quindi i suoi capisaldi, e un Patto Programmatico di fine mandato coi fiocchi. A parlare di questo nuovo inizio è lo stesso Gonnelli.

Il Patto Programmatico appare ben articolato e centra i punti deboli di questo territorio.
“E’ un piano ambizioso ma crediamo nel valore del lavoro svolto. E’ il risultato del lavoro di tutti e 21 i consiglieri della maggioranza, ognuno con le proprie competenze, con il fine comune di arrivare a dare respiro a questo territorio dove mancano ancora degli interventi. Ad esempio abbiamo messo a punto una nuova strategia per i servizi sociali, riconsiderando il valore del contributo alle famiglie meno abbienti. Aiutare le imprese ad assumere chi ha difficoltà a ricollocarsi sul mercato del lavoro, invece di sostenere economicamente le famiglie senza dar loro la possibilità di reinserirsi. Tra i punti che vorrei mettere in evidenza c’è anche la necessità di ‘sistemare’ la questione della B4A, senza la quale non si può ipotizzare di reinserire l’Ici tra i tributi locali. Grande importanza darei anche alla raccolta differenziata dei rifiuti dal 2012”.

A proposito di rifiuti… uno dei tempi scottanti è proprio quello delle discariche. Oggi in Consiglio comunale sedevano decine di residenti di Pizzo Del Prete. Come pensate di gestire il possibile scenario paventato dalla Regione Lazio?
“Per ora non è stato realizzato nulla, anche se la Regione ha indicato Pizzo Del Prete come sito idoneo. Noi siamo convinti del fatto che una decisione così importante e strategica non possa essere presa in maniera estranea ai territori. E’ un tema delicato, quindi qualsiasi confronto deve svolgersi necessariamente con i residenti. Mi chiedo però cosa pensa al riguardo l’Udc, che in Regione ha partecipato insieme alla maggioranza per la proposta di Pizzo Del Prete. Perché a livello locale si dissocia? Mi chiedo se, quando cambiano gli spettatori, cambino anche le priorità”.

Qualche altro sassolino nella scarpa?
“Sono deluso dall’atteggiamento dell’opposizione, che non ha portato alcuna proposta concreta. Noi siamo arrivati in Consiglio con un Piano Programmatico di tutto rispetto. Dalla minoranza sono arrivate solo alcune frasi populiste. Dire ‘Fermiamo l’edilizia’ non ha senso, trattandosi di uno dei settori trainanti per l’economia locale. In questo periodo così difficile c’è la necessità di mettere a regime ogni risorsa. L’opposizione ha perso un’occasione, ha dimostrato superficialità. L’elettore non vuole più promesse o slogan, ma risposte”.

Tuttavia il Piano Programmatico sarà una vera e propria prova del nove. Se tutto andrà bene avrete una porta aperta per le prossime elezioni.
“Qui non si tratta di fare campagna elettorale. Il fine principale è arrivare a fine mandato mantenendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Abbiamo dovuto fare noi la parte di maggioranza e opposizione, cercando di rilanciare lo sviluppo attraverso il Piano”.

Tornando alla sua rielezione, possiamo dire che pace è fatta all’interno della maggioranza?
“Non c’è stato alcun litigio, ma si sentiva forte la necessità di un confronto, per ritrovare uno spirito unitario per arrivare con proposte concrete fino alla fine del mandato. Colgo anzi l’occasione per ringraziare il Pdl e la maggioranza per la fiducia che hanno riposto in me. Mi sento di dover lavorare sodo per non deluderli, svolgendo il ruolo di garante tra le due parti all’interno della maggioranza. Già dalla prossima settimana si comincerà con il preparare le commissioni speciali, le intenzioni sono ottime e siamo convinti che tutto andrà come previsto”.
Stefania Carlucci