Donazione del sangue a Focene

9 gennaio 2012 | 23:25
Share0
Donazione del sangue a Focene

Appuntamento per sabato 14 gennaio dalle 8.00 alle 11.00

Il Faro on line – A Focene il Gruppo donatori di sangue “Cittadini di Focene” (cod. RM 0452) della Croce Rossa Italiana, sabato 14 gennaio dà appuntamento dalle 8.00 alle 11.00 effettuerà la prima seconda donazione di sangue, che fa seguito a quella del 5 febbraio 2011. L’appuntamento è presso la scuola “Cristoforo Colombo” di Focene (viale di Focene 298) L’iniziativa è stata promossa e portata avanti dal grande lavoro del Nuovo Comitato Cittadino Focene e dal suo referente Marco Mastroianni, che ha trovato grande disponibilità da parte  del Commissario Provinciale Donatori Sangue della CRI Stefano Fossati Montelatici. 

“È un’occasione importante per compiere un gesto di estrema solidarietà – dicono Marco Mastroianni e Manlio Introno, referenti del gruppo e membri del Nuovo Comitato Cittadino Focene – Se almeno una parte della nostra comunità verrà a donare, in futuro, in caso di necessità, questo sangue  potrebbe esserci utile e vitale. Sarà il nostro oro rosso”. Per poter donare il sangue bisogna essere in buona salute, avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni ed un peso corporeo non inferiore ai 50 chili. Il giorno della donazione bisogna presentarsi a digiuno: è possibile bere un caffé, un thè o un succo di frutta, ma non assumere latte o cibi solidi. I risultati delle analisi, in base alla normativa vigente, saranno inviate in forma anonima al donatore. Inoltre alla donazione potranno partecipare non solo i cittadini di Focene, ma anche i residenti di altre località che intendono compiere questo lodevole gesto di solidarietà. La speranza è quella di bissare la risposta della prima donazione.

“Con questa iniziativa lo sorso anno abbiamo riscosso un enorme successo – dicono Matroianni e Introno – La comunità di Focene ha già dimostrato grande sensibilità e un enorme cuore verso questa importante iniziativa, la nostra speranza è di ripetere questa grande risposta da parte dei cittadini anche in questo appuntamento del 14 gennaio”. Per qualsiasi informazione contattare Marco Mastroianni (338.86.76.138) – Manlio Introno (347. 35.69.477).