“Riqualificazione del lungomare di Passoscuro, una miniera d’oro”

9 gennaio 2012 | 23:33
Share0
“Riqualificazione del lungomare di Passoscuro, una miniera d’oro”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Nicola De Matteo della Lista Civica Perna

Il Faro on line – “La legge regionale 10 agosto 2011, meglio conosciuta come “Piano Casa”, in via preliminare,  all’art. 2 (Ambito di applicazione), prevede che la legge non si applichi: ‘su edifici situati nelle aree del demanio marittimo’. Ciò vuol dire che sulle case costruite sulla fascia demaniale marittima, anche se munite di concessione demaniale,  non si può più né sanare, né fare più nessun altro intervento, ma solo de localizzare, come da art. 7 del Piano Casa:.
A Passoscuro il compito del Comune è facilitato dalla presenza di aree esterne già previste nel P.R.G. come aree edificabili, (12 ha ex Pio Istituto Santo Spirito, ora proprietà della Regione Lazio). Quelle aree sono sufficienti per realizzare un piano integrato, che oltre alla fascia demaniale marittima può riguardare anche la riqualificazione della parte privata che ricade nella fascia dei 300 metri dal mare e 150 dai fossi. Dove è urgente realizzare l’ampliamento di piazze, giardini, della chiesa, e in particolar modo i parcheggi, con standard superiori alla norma, proprio per far fronte alla maggiore richiesta nei periodi estivi. In base alla nuova Legge, il comune di Fiumicino, se vuole, può aumentare il premio di cubatura oltre il 150%, e/o rendere edificabili anche altre aree ex Pio Istituto Santo Spirito a suo piacere, secondo le necessità. Per quanto riguarda al danaro necessario: ‘Il comune previa individuazione con delibera comunale degli ambiti destinati alla riqualificazione urbana, può accedere ai finanziamenti regionali previsti in materia’. Circa i finanziamenti per realizzare il lungomare, l’art 9 della legge regionale 21/2009 recita: ‘Le opere ricomprese negli strumenti urbanistici di cui all’art. 7 possono essere finanziati anche attraverso apposi strumenti di ingegneria finanziaria previsti dall’UE’. Esiste la legge ed il modo di poter reperire i soldi necessari, vogliamo ‘sognare’ che in un giorno non lontano Passoscuro possa avere un lungomare, dei servizi e una chiesa decente”.