“B4A, dopo l’ennesimo stop parliamo il linguaggio della gente: aridatece i soldi”

13 gennaio 2012 | 00:10
Share0
“B4A, dopo l’ennesimo stop parliamo il linguaggio della gente: aridatece i soldi”

L’intervento di Mario Russo D’Auria, leader di Gil (Gruppo indipendente libero per Fiumicino)

Il Faro on line – “Stavolta pensiamo che la cosa più giusta da fare sia parlare con il linguaggio della gente, quello usato per la strada. E sulla storia dei B4a, dove non si vede luce ma solo difficoltà ulteriori, dopo aver pagato tasse preventivamente su dei terreni dove non si può costruire, viene da dire solo una cosa: aridatece i soldi”. A parlare è Mario Russo D’Auria, leader di Gil (Gruppo indipendente libero per Fiumicino) dopo la notizia dello stop rispetto all’iter di soluzione per la questione dei cosiddetti B4a, ossia dell’edificabilità dei terreni all’Isola Sacra.
“Da tempo avevamo denunciato una certa miopia del Comune nell’affrontare la questione, e purtroppo siamo stati buoni profeti. Ora però non è il momento solo delle polemiche. Se c’è da combattere, se c’è da scendere in piazza lo faremo, anche se con scarsa fiducia nell’operato dei nostri amministratori. Già una volta ci hanno chiamato a raccolta per una pseudo protesta, ma non ha sortito alcun effetto. Ora ci risiamo. Va bene, ci saremo, ma la questione della superficialità con la quale è stata gestita la questione resta aperta”.
Russo D’Auria sposta poi l’argomento sui soldi pagati di tasse: “Le famiglie del territorio sono state colpite da veri e propri salassi per dover pagare tasse come se avessero terreni edificabili quando, al contrario, non avevano nulla in mano. Ora chiediamo la restituzione di quei soldi chiesti ingiustamente e pagati senza motivo. Non si può far pagare tasse per beni che non esistono, e in questo momento terreni edificabili non esistono!”.

Di questo e anche del caso-autovelox, due temi caldi per i cittadini di Fiumicino – Mario Russo D’Auria ne parlerà insieme al legale dell’associazione Progetto Futuro che sta già seguendo alcune cause, nell’appuntamento su Canale 10 nella trasmissione di Tonino Colloca “Parliamone a teatro”. La trasmissione andrà in onda martedì prossimo 17 gennaio alle ore 21,20, e poi in replica giovedì mattina alle 9,15 e domenica alle 14.45.