Premiati i vincitori del concorso fotografico Earth is Art

16 maggio 2012 | 00:40
Share0
Premiati i vincitori del concorso fotografico Earth is Art

Pubblico delle grandi occasioni a Sperlonga per il premio ideato dal Rotaract Terracina-Fondi

Il Faro on line – Si è tenuta ieri, alla presenza dell’Assessore all’ambiente del comune di Sperlonga Joseph Maric e delle autorità rotariane, la cerimonia di premiazione del I concorso fotografico nazionale “Earth is Art”, cui sono giunte in totale circa sessanta opere. Nell’aditorium comunale ex chiesa Sanctae Maria de Speloncae gremito di gente in ogni ordine di posto sono stati resi noti i nomi dei vincitori e consegnati loro i premi. Quattro menzioni speciali sono state inoltre segnalate da ogni rappresentante della giuria e premiate con libri della casa editrice dell’omonima agenzia fotografica “Contrasto”.

Per la categoria “Under21” il corso di Fotografia presso la Scuola Parioli di Roma è andato a Valeria Conte, ventenne appassionata di fotografia per lo scatto “L’alba bagna i piedi della giovinezza”. Per la categoria “Territorio” il premio è invece andato a Livio Carroccia per la sua bella foto “Il suono del mare”: a lui un viaggio in Italia offerto da “Smart Box” più un cavalletto professionale Manfrotto e una borsa. A premiarlo lo stesso Assessore Maric, il quale ha promesso: “Continueremo a sostenere questo tipo di iniziative”. Non ha potuto esserci, invece, il vincitore della categoria “Oltrefrontiera” in quanto di Mantova. Giuseppe Falco ha sbaragliato la concorrenza con la sua “Grafica Arborea”.

Presenti tutti i giurati, tra cui il Presidente Roberto Vignoli, fotografo professionista da trent’anni per “L’Espresso”, che si è complimentato con il Rotaract Terracina-Fondi: “Avete fatto un bel lavoro – ha ammesso – e spero continuiate in questa direzione”. Lo stesso Vignoli ha avuto modo di esporre quello che, a suo avviso, era il fil rouge delle foto in concorso, ovvero lo stretto rapporto tra letteratura, poesia e arte fotografica. Soddisfatto anche Armando Antonelli, in giuria in qualità di appassionato fotografo e Presidente Rotary Terracina-Fondi. “Abbiamo sostenuto questi ragazzi sin da subito – ha dichiarato Antonelli – per la validità del loro progetto. Saremo al loro fianco per crescerli nel sano spirito rotariano e nella consapevolezza che l’Arte migliora la vita”.

Infine una bella novità già per la II edizione. Nel 2013 saranno partner del concorso i ragazzi di “Fotogeografi”, un’associazione che unisce la fotografia alla scoperta geografica. Ieri, infatti, erano presenti Stefano Snaidero (fotografo) e Giulio Lucchini (geografo), i quali hanno illustrato all’interessato pubblico foto e video della loro attività in giro per il mondo, alla ricerca di luoghi naturali incontaminati.

“Siamo molto soddisfatti di questa I edizione – conclude Davide Naldi, ideatore del concorso – ma molte cose vanno migliorate per la seconda, alla quale lavorermo in gruppo sin da subito. Ringrazio tutti i partecipanti per le emozioni che ognuno di loro ha saputo regalarci”. “Abbiamo ricevuto critiche, proposte di migliorie, ma anche attestazioni di stima – aggiunge Simone di Biasio, Presidente del Rotaract Terracina-Fondi – e questo ci gratifica. Non dimentichiamo che l’Arte ha sposato la solidarietà: parte del ricavato, infatti, sarà devoluto alla Fondazione Abio che si occupa del trattamento dei bambin in ospedale”.