
Il Faro on line – Oggi la commissione Mobilità del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Chiara Colosimo, ha dato parere favorevole allo schema di delibera della Giunta regionale che autorizza alla spesa di 2.320.057,24 di euro, utili alla realizzazione di parcheggi urbani in alcuni Comuni regionali, rientranti nella riserva del 25% degli stanziamenti previsti dalla Legge regionale 14/2008 in riferimento a quella n. 4/2006. Otto i Comuni che beneficeranno dei contributi regionali: Marino (571.200 euro); Torrita Tiberina (500.000 euro); Supino (117.180 euro); Coreno Ausonio (285.000 euro); Ponzano Romano (177.086 euro); Cineto Romano (274.568 euro); Rocca S. Stefano (95.000); Arcinazzo Romano (300.023,24 euro). Mentre, nella commissione Agricoltura, presieduta da Francesco Battistoni, si è svolta l’audizione con i produttori di kiwi di Cisterna di Latina. Al centro del tavolo la questione dei finanziamenti promessi in applicazione delle legge regionale sulle fitopatie e poi ridotti (“Erano all’inizio quattro milioni di euro, divenuti in Giunta 500 mila euro” hanno lamentato i produttori). Birindelli ha precisato che nel 2011 è stato stanziato un milione di euro e cinquecentomila euro per il 2012, tutti fondi impegnati, e che per il 2013 è previsto lo stanziamento di tre milioni di euro.
Nel dettaglio
Per quanto riguarda il finanziamento per la realizzazione di parcheggi urbani, i suddetti Comuni hanno potuto accedere ai contributi in virtù di particolari problematiche sociali e locali, previsti nella riserva del 25%. Come ha specificato il direttore dell’assessorato alla Mobilità: Tra le 406 domande pervenute ed esaminate relative al 2010, la graduatoria finale finanziò 28 interventi per i grandi Comuni e 25 interventi per quelli minori di 5.000 abitanti. Alla seduta ha partecipato anche l’assessore alla Mobilità regionale, Francesco Lollobrigida, annunciando la stesura del testo di un bando per i Piani dei Parcheggi, utili a sensibilizzare i Comuni e i territori alla giusta mobilità e all’uso dei mezzi di trasporto. Per la quale è stata chiesta la partecipazione alla stesura della Commissione Mobilità. Soddisfazione è stata espressa dalla presidente Colosimo: “La delibera di Giunta è ossigeno per i Comuni e le popolazioni interessate. Attraverso la realizzazione di questi parcheggi, saranno risolte situazioni di criticità sociali e locali”.
Nell’audizione della commissione Agricoltura, la questione dei finanziamenti promessi, considerato che si tratta però di un’emergenza “industriale” che coinvolge anche altre regioni, l’assessore ha annunciato di aver chiesto a livello ministeriale l’istituzione di un tavolo nazionale. Inoltre si starebbe studiando il modo di rimodulare il Psr per venire incontro alle esigenze del settore del kiwi. Soluzione, questa, di fronte alla quale alcuni agricoltori presenti all’audizione hanno manifestato perplessità sulle modalità applicative. Battistoni da parte sua ha invece auspicato che, nelle proposta di assestamento di bilancio di imminente discussione alla Pisana, l’assessorato inserisca fondi per poter scorrere sin da ora la graduatoria a sostegno di chi ha subito i danni della batteriosi.
Marco Staffiero