Porcelli: ā€œE’ questo il decoro urbano?ā€

28 luglio 2012 | 04:05
Share0
Porcelli: ā€œE’ questo il decoro urbano?ā€

ā€œBasta superare il ponte della Banditella per trovarsi di fronte a secchioni bruciati e campane per la differenziata devastate dalle fiammeā€

Il Faro on line – ā€œAvevamo promesso impegno sul territorio ardeate ed anche oggi alle ore 14.33 su via Laurentina, armati di macchina abbiamo immortalato Ā il degrado evidente cui versa il nostro Comuneā€. Lo afferma il presidente della associazione CiviltĆ , Mauro Porcelli. ā€œSi parla di decoro, raccolte differenziate e tanto altro, ma salta agli occhi una situazione ben diversa che ci auguriamo sia stata rilevata dagli uffici preposti per le dovute multe da elevare per inadempienza. Non vorremmo che le campagne stampa alle quali non sembrano seguire i fatti, divenissero un mero sistema per giustificare aumenti di tasse e spese varie. Basta superare il ponte della Banditella per trovarsi di fronte a secchioni bruciati, campane per la differenziata devastate dalle fiamme che impediscono ai tanti cittadini del quartiere di depositare i rifiuti differenziati con tanta cura. Giorni di effluvi maleodoranti in casa, cosƬ riferiscono tanti cittadini infastiditi, per poi trovarsi a non poter conferire nei preposti contenitori. Molti cittadini sono anche stati multati per aver conferito, in estremis, i rifiuti differenziati negli unici secchioni disponibili fronte Museo Manzù. Alle promesse pre elettorali, purtroppo, non ĆØ seguito alcun chĆØ; bruciati erano e bruciati sono rimasti, cosƬ come la sistemazione delle strade. Qualcuno ci riferisce anche di zelanti ā€œguardieā€ non meglio identificate che si appostano tra l’erba per multare i disperati in cerca di cassonetti.Ā 

Nel condividere l’opera di controllo svolta da costoro – prosegue Porcelli – e che speriamo svolgano anche sulle discariche in mezzo alla strada (vedi foto) , crediamo che sarebbe appena il caso che l’Amministrazione sostituisse i cassonetti distrutti nei vari quartieri che pagano un servizi che non c’è. Ci permettiamo di suggerire a chi controlla il territorio che ĆØ giusto colpire chi deposita rifiuti nel posto sbagliati, sarebbe altrettanto giusto multare chi non provvede a rimuovere i rifiuti che giacciono da mesi in quell’angolo di territorio ben visibile a chiunque si reca nel nostro Comune, cos’ come recita il Capitolato Speciale di Appalto. Da due anni segnaliamo la discarica abusiva della cava di S.Lucia alla quale non ci sembra sia seguito nulla. Il via vai di mezzi non sembra aver avuto alcuno stop con un inquinamento ambientale di proporzioni imbarazzanti. Ribadiamo che gli abusi si combattono sul posto, non sui giornali. Intendiamo ringraziare quanti ci fanno arrivare consigli sulla opportunitĆ , o meno, di battersi nell’interesse della comunitĆ . Questo ci rafforza e ci convince della correttezza del nostro impegno pubblico.