Puliamo il Mondo, Groupama in prima linea

28 settembre 2012 | 19:09
Share0
Puliamo il Mondo, Groupama in prima linea

Oltre 100 dipendenti e agenti parteciperanno alla giornata ambientalista

Il Faro on line – Il 30 settembre prossimo, un gruppo di volontari composto da Agenti e Dipendenti di Groupama Assicurazioni saranno impegnati a liberare dai rifiuti l’area protetta delle dune di Capocotta, avviandoli al corretto smaltimento. Oltre 100 Dipendenti ed Agenti parteciperanno alla giornata organizzata da Groupama Assicurazioni nell’ambito dell’iniziativa “Puliamo il Mondo”, lanciata da Legambiente e che da vent’anni coinvolge centinaia di enti ed aziende in Italia eall’estero. La missione comune sarà quella di contribuire a riqualificare lo splendido tratto di costa che fa parte della Riserva del Litorale romano che, pur considerata di interesse naturalistico grazie alla particolare flora e fauna cheospita, da tempo corre il rischio di desertificazione. L’obiettivo è anche quello di diffondere e ribadire l’importanza della corretta gestione del ciclo dei rifiuti.

L’impegno ambientale è un valore centrale per Groupama Assicurazioni, come dimostrano i dati relativi al risparmio energetico, alla raccolta differenziata e allo sviluppo della mobilità sostenibile, ottenuti in questi primi 6 mesi del 2012.Il passaggio alla nuova sede, realizzata con un occhio di riguardo per le problematiche ambientali ed inaugurata un anno fa, ha permesso di abbattere del 40% il consumo di energia elettrica e di avviare un importante attività di raccolta differenziata dei rifiuti. Sono stati raccolti quasi 100 mc di carta, equivalenti alla tutela di oltre 600 alberi; oltre 50 mc di plastica, che significano risparmio energetico per 40.000 kwh, pari ad una settimana di consumi domestici diuna cittadina di 1500 abitanti; circa 1 mc di pile usate, in crescita del 960% rispetto al 2011.

Sul fronte della mobilità, invece, si è registrata una consistente diminuzione dell’uso dei mezzi di trasporto più inquinanti: -9% i dipendenti che si recano in ufficio con la propria auto o moto, +350% (da settembre 2011) quelli che scelgono il mezzo pubblico; nelle trasferte e negli spostamenti per motivi di lavoro cresce del 42% l’uso del treno e diminuiscono dell’11% quello dell’aereo e del 52% quello del taxi. “L’ essere un assicuratore responsabile fa parte della nostra missione e tradurre in azioni concrete i valori che ispirano ogni giorno la nostra attività è un impegno alquale non vogliamo venire meno. Mettere al sicuro, non solo le cose, ma anche le persone e l’ambiente fa parte della missione di un assicuratore” ha dichiarato Christophe Buso, Amministratore Delegato di Groupama Assicurazioni.

Groupama in Italia

Groupama Assicurazioni è la filiale Italiana di Groupama, un Gruppo assicurativo e bancario di dimensione europea, solido e orientato alla persona. Forte delle sue radici mutualistiche il Gruppo ha saputo trovare la via di uno sviluppo duraturo e performante, al servizio di 16 milioni di clienti. Groupama Assicurazioni si distingue, oltre che per la sua storica presenza in Italia, anche per la solidità derivante dal peso internazionale del Gruppo al quale appartiene. Con una rete di più di 1.000 agenti, capillarmente diffusi su tutto il territorio, garantisce prossimità al cliente ed è il primo mercato del Gruppoall’estero. Le sinergie internazionali e la professionalità della sua rete consentono di proporre innovative soluzioni per la tutela delle persone, dei beni e del patrimonio ed anche delle attività professionali. Groupama Assicurazioni promuove inoltre politiche aziendali finalizzate ad un modello di impresa che tiene conto non solo della ricchezza, ma anche della coesione sociale e della tutela delle risorse integrando nella propria strategia di crescita e nella gestione quotidiana la responsabilità ambientale e sociale.