Un Corso di Giornalismo alla Porto Romano

12 ottobre 2012 | 00:01
Share0
Un Corso di Giornalismo alla Porto Romano

Le news, un mondo affascinante tutto da scoprire. Docente Angelo Perfetti, direttore responsabile del Faro on line. Pochi posti ancora per ā€œchiudereā€ la classe. Inizio a gennaio

Il Faro on line – SarĆ  il direttore del Faro, Angelo Perfetti, il docente del Corso base di Giornalismo presso la scuola Porto Romano. Hai la passione per scrivere? Ti interessa conoscere i segreti del giornalismo? Vuoi provare a fare il reporter? Ti intriga il mondo dei ā€œmediaā€? Tutto questo e molto altro ancora sono gli elementi all’interno del Corso di Giornalismo che, però, avrĆ  un approccio operativo, poco formale, e con lo scopo finale di conoscere divertendosi.

Nessuna preclusione.Ā Basta avere 16 anni (fino ai… 150), farsi una passeggiata al IX Centro Territoriale Permanente di Fiumicino, all’interno della sede dell’istituto comprensivo Porto Romano di Fiumicino in via Bignami (l’unico con certi requisiti), iscriversi e partecipare. Il motto ĆØ tutto un programma: Apprendere non ĆØ mai stato cosƬ facile. Tutto a prezzi accessibili, 55 euro al mese circa (160 euro circa per tre mesi di lezioni).

Importante: il IX Ctp ĆØ l’unica scuola statale di Fiumicino e dintorni a rilasciare, al termine di ogni modulo (superato un test di valutazione), una certificazione scolastica/formativa del Ministero dell’Istruzione dell’UniversitĆ  e della Ricerca, riconosciuta dal Ministero del Lavoro, spendibile come credito formativo per gli studenti delle scuole superiori o universitĆ .

Il progetto si propone come un percorso di approfondimento dell’ormai usuale lettura del quotidiano. Unisce a un aspetto prettamente tecnico come quello dell’insegnamento dei canoni base per la costruzione di una pagina di giornale, quello ludico della composizione grafica della stessa.Ā Lo studente, ā€˜giocando’ a costruire una pagina, viene portato ad operare una selezione tra le notizie, a proporsi per la scelta di posizionamento grafico, a curare l’impaginazione stessa fino ad arrivare al ā€œprodotto finitoā€.

Senza accorgersene, lo studente acquisisce tutti gli ā€œschemi di ragionamentoā€ di un professionista del settore imparando cosƬ a valutare la lettura di un quotidiano giĆ  solo con una semplice occhiata generale e distinguendo cosƬ se le scelte effettuate corrispondono anche a suoi personali criteri di valutazione. Va sottolineato come il ā€œlaboratorioā€ preveda, oltre alla pratica, elementi di teoria che verranno proposti sempre in maniera non tecnicistica.

I corsi, lo ribadiamo, valgono come crediti formativi per le scuole superiori e per l’UniversitĆ .

Info: 06.65029125
geopir@tiscali.it

lun/mer 8 – 13.30
mar/gio 8 – 17,00
venerdƬ 8 – 13.30