
Avia e Anvap: āI loro inciuci ci rubano il futuro. Basta decisioni prese dallāalto senza concertazioneā
Il Faro on line ā āI loro inciuci ci rubano il futuroā. Più chiari di cosƬ non potrebbero essere i sindacati Avia e Anpav per spiegare le motivazioni che hanno indetto gli assistenti di volo a fermarsi il prossimo 22 marzo. āLāinadeguatezza di Ragnetti ā affermano in un comunicato gli āAssistenti di volo italiani associatiā e Ā lāAssociazione nazionale professionale Assistenti di voloāā la denunciammo da subito, gli errori nella gestione commerciale hanno approfondito la crisi aziendale. Oggi invece di intervenire sui ricavi e tagliare doppioni e sprechi, vogliono tassare ancora una volta gli assistenti di volo. In sostanza, più fatica, meno salarioā.
Ma qual ĆØ il ācasus belliā che ha innescato la protesta? Presto detto: limitare la concessione delle ferie estive, portare i congedi a 45 giorni in programmazione. Ridurre i irposi in programmazione al numero minimo.
āSe non di difenderemo ā dicono i sindacati ā agiranno in barba a qualsiasi rispetto dellāanzianitĆ aziendale e anagrafica. āEā necessario il risveglio dellāintera categoria ā affermano Massimiliano Prociesi (Avia) e Carlo Amati (Anpav). Qua ĆØ in ballo il futuro della categoria, e enssuno può chiamarsi fuori. Lāazienda ormai da tempo non fa più concertazioni con i sindacati, ma solo comunicazione. Ci dice cosa ha deciso, senza confronto, senza alcun rispetto per i lavoratori. Quel rispetto dobbiamo riprendercelo, insieme ai lavoratori. Sul merito delle cose possiamo anche discutere di volta in volta, ma qui ĆØ il metodo che ĆØ sbagliato: lāimposizione calata dallāalto senza alcun confronto. E stiamo parlando di decisioni che cambiano il carico di lavoro di ogni singolo dipendenteā¦āĀ Dunque venerdƬ sarĆ sciopero. Poi la lotta prosegue.
Angelo Perfetti