
I marinai di Ponza in azione a tre miglia da Ventotene
Il Faro on line ā Nel week-end, i militari in servizio presso lāUfficio Circondariale Marittimo di Ponza e dellāUfficio Circondariale Marittimo di Ischia, con lāausilio delle Direzioni Marittime del Lazio e della Campania, sono stati impegnati in unāoperazione di soccorso, a favore di una unitĆ da diporto a vela di circa 10 metri denominata āCastoreā con a bordo nove persone, che si trovava alla deriva a circa tre miglia sud est dallāisola di Ventotene.Ā
La segnalazione del soccorso perveniva alla ore 09.00 circa alla sala operativa di Circomare Ponza, via telefono tramite il Numero Blu 1530 della Guardia Costiera per le emergenze in mare, da parte dal comandante dellāunitĆ a vela, il quale riferiva di avere in atto una grave emergenza a bordo causata dalla rottura dellā albero maestro, spezzato a metĆ dalle avverse condizioni meteorologiche marine in atto, e dallāimpossibilitĆ di governare il motore in quanto la caduta in mare di una cima finita nellāelica ne aveva causato il blocco.
Ricevuta la segnalazione interveniva immediatamente la motovedetta CP857 di Ponza specializzata per il soccorso in mare che, nonostante le condizione meteorologiche proibitive con mare da sud ovest 4/5 e forti raffiche di vento, dirigeva in soccorso dellāunitĆ alla deriva che per i forti venti e le correnti si allontanava sempre più dalla costa. A rendere più delicata la situazione ĆØ stata la difficoltĆ di stabilire delle adeguate comunicazioni radio/telefoniche con il āCastoreā, in quanto il telefonino di bordo aveva perso la copertura dellarete GSM e lāapparato radio VHF consentiva soltanto delle brevi comunicazioni di qualitĆ molto scarsa.
La motovedetta CP857, in considerazione del fatto che lāequipaggio del Castore non era in grado di fornire esatte indicazioni relativamente alla loro posizioni, vista la totale avaria dei sistemi di bordo tentava di individuare il mezzo sinistrato con continue ricerche effettuate tramitei sistemi radar e radiogoniometrici di bordo. Nonostante ciò il personale della Guardia Costiera di Ponza riusciva ad individuare la posizione del āCastoreā che per la deriva era finito a circa 10 miglia dallāisola di Ischia indirizzando sul punto la dipendente motovedetta in mare.
Pertanto ĆØ stato allertato anche il personale della Guardia Costiera di Ischia che interveniva a supporto delle operazioni di soccorso.La motovedetta CP857 individuato il Castore gli prestava soccorso ed assistenza rimorchiando lāunitĆ sino al più vicino porto di Ischia, porto in cui lāunitĆ ĆØ arrivata Ā alle ore 13.30 circa traendo in salvo tutti e nove i malcapitati.