Big Fish Tournament, da oggi al 20 giugno il mare torna protagonista

Al via oltre quaranta splendide imbarcazioni provenienti da tutta Italia
Il Faro on line ā Uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo per un evento interamente dedicato al mare.Si terrĆ tra Ponza e Ventotene sul mare dellāArcipelago Pontino la terza edizione della Swordfish Week che comprende il 7° trofeo di traina dāaltura Ventotene BIG FISH TOURNAMENT 2013.Il pesce spada, uno degli abitanti più affascinanti e misteriosi dei mari di tutto il mondo, sarĆ il protagonista del meeting in programma dal oggi al 20 giugno a Ponza.
In questo periodo, quando la natura esplode in tutto il suo splendore, gli swordfish si avvicinano alla superficie offrendo spettacoli mozzafiato nel mare dove la loro concentrazione ĆØ considerata tra le più alte del pianeta. Ma questo ĆØ solo uno degli aspetti della Swordfish week, che si pone anche lāobiettivo di aprire una finestra sulla biodiversitĆ che fa del Mediterraneo un ambiente unico e prezioso da tutelare con il massimo impegno. Il programma prevede osservazioni in mare aperto, incontri con un biologo marino.Saranno sperimentate le nuove tecniche di pesca sportiva allo spada, con lāintervento di famosi anglers americani.Ā Fanno da cornice al meeting le incomparabili bellezze naturali di Ponza e la festa di San Silverio, patrono dellāisola, con la sua processione, il tradizionale lancio dei garofani rossi, le luminarie ed i fuochi dāartificio.Sono sicuramente giornate esaltanti per i partecipanti al raduno, animati tutti dalla grande passione per la pesca e dallāattesa della seconda parte della settimana dedicata al BIG FISH TOURNAMENT.Per la competizione sono mutati lo scenario, non più Ponza ma Ventotene, e gli atteggiamenti, non più studio e riflessione ma azione.Ā Tuttavia, immutato rimane il sentimento per lāaffascinante vita del mare: di amore e, soprattutto, di reverenziale rispetto.
Al via oltre quaranta splendide imbarcazioni provenienti da tutta Italia. Il programma si completa con corsi di cucina, concorso di fotografia, immersioni nella riserva integrale di Santo Stefano, occasione unica per ammirare uno dei pochi fondali rimasti incontaminati.Ā E infine, il party per aspettare lāalba nello splendido scenario dellāantico Porto Romano.Ā Il trofeo vede come base logistica Ventotene ma, trattandosi di pesca dāaltura, la competizione si svolgerĆ parecchie miglia lontano dalla stessa e dalla sua riserva.Ā Proprio la presenza della riserva ha fatto ricadere anche questāanno la scelta su questāIsola. Infatti, il messaggio che si vuole trasmettere agli appassionati di pesca ĆØ che non si può prescindere dal problema della salvaguardia degli ambienti marini e dei suoi abitanti. Anzi, i veri sportivi che amano e si sentono integrati con il mare sono chiamati a dare prova tangibile che occorre mantenere il giusto equilibrio tra passione per la pesca e doveroso rispetto del mare. Eā, pertanto, intenzione dellāAssociazione Diportisti Arcipelago Pontino, organizzatrice dellāevento, promuovere la salvaguardia dellāhabitat marino e, in particolare, delle specie in via di estinzione.Ā
Ed ĆØ bello che il mare, possa dare un ulteriore senso alla gara dal momento che il ricavato dalla vendita delle generose catture ĆØ devoluto alla fondazione Operation Smile, unāorganizzazione che da anni consente dāintervenire chirurgicamente su bambini bisognosi affetti da patologie gravi del volto.Ā Quello che dunque ĆØ conosciuto come uno sport, la pesca in mare, diventa lāoccasione per compiere gesti importanti e per fare riflettere sullāancestrale rapporto dellāuomo con il mare.Ā Appuntamento a Ponza dal 17 al 20 giugno e poi a seguire dal 21 al 23 a Ventotene: una settimana per vivere il mare da protagonisti. Ā Ā