
Occhi puntati su Maurizio Schepici e il Tommy racong team⦠E sulle previsioni meteo
Il Faro on line ā Si scaldano i motori per la Nettuno Offshore Speed Race gara di motonautica che farĆ sentire il rombo dei motori domenica 29 settembre, alle ore 10:30 per la partenza. I veloci scafi si sfideranno sul percorso Nettuno-Ponza-Nettuno con un breve preludio di 2 giri di un circuito breve, per complessive 80 miglia nautiche. Il Belvedere della cittĆ e la Marciaronda saranno i migliori punti dāosservazione.Ā Intanto tutti guardano con interesse e qualche preoccupazione le previsioni meteo.
La Nettuno Offshore Speed Race ĆØ la tappa conclusiva dellā Offshore Marathon European Cup 2013 e valida anche per il titolo di Campionato Italiano FIM/CONI Endurance A. Tra gli invitati il Presidente della CONI Servizi,Franco Chimenti e il Presidente della FIM Vincenzo Iaconianni.
La sfida nella categoria maggiore sarĆ tra lāequipaggio dellāimbarcazione Metamarine, di Schepici-Pennesi ā Andreocci (vincitori dellāedizione 2012 ) e lāequipaggio tedesco del Team Searex, di Sigi Greve e Andreas Podolsky. Schepici, lo ricordiamo, per se siciliano dāorigineĀ ĆØ ormai stato āadottatoā dalla cittĆ di Fiumicino, per la quale sta collezionando successi in mare.
Da seguire nella categoria B lāequipaggio romano di Zanardo-Montanari-Gabriele su Jolly Drive e nella categoria C sport lotta tra i Rib Soffio Fast rib di Segnini-Di Meglio-Henke contro il Kintsugi di Volpe-Cosi.
Per la cittadinanza un momento imperdibile sarĆ la Boat Parade per le vie del centro cittadino,sabato 28 dalle ore 18:00 alle 18:30 (le barche sui propri mezzi di trasporto percorreranno il centro della cittĆ prima di essere messe in acqua. Anche questa ĆØ una attivitĆ che si faceva negli anni 60ā, persa nel corso del tempo, e ora riportata in auge a Nettuno.
Nella foto: le donne del Tommy Racing team di Maurizio Schepici