
#fiumicinopensapositivo ā La storia di Tullio Attili e Andrea Viaviai
Il Faro on line ā In un momento in cui lāeconomia va a picco, nessuno muove un passo e le imprese chiudono, trovare chi va in controtendenza ĆØ più di una semplice notizia: ĆØ una speranza per tutti. E la crisi diventa il motore per fare altro. Accade a Fiumicino, dove due ex dipendenti di aziende che non davano più certezza del futuro, hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze (uno autista di mezzi pesanti, lāaltro di trasporti eccezionali) e un pizzico di follia condivisa per dare vita a una nuova attivitĆ . Protagonisti di questa storia sono Tullio Attili e Andrea Viavai, che a febbraio ā dunque da pochissimo ā hanno rilevato il Parking Fiumicino, servizio di car valet collegato con il settore aeroportuale.
āLāobiettivo ā spiega Tullio ā ĆØ semplice: far arrivare soldi da fuori per reinvestirli in cittĆ ā. In sostanza, il 90 per cento della clientela viene da fuori e si avvicina a Fiumicino proprio per andare in aeroporto; da lƬ lāesigenza di lasciare lāauto (o addirittura i pullman) costuditi e al sicuro per qualche giorno a prezzi vantaggiosi. Chi lavora al Parking Fiumicino, però, ĆØ rigorosamente autoctono, locale. Ecco dunque il sistema virtuoso: da fuori arrivano i soldi che vanno a finire nelle tasche di imprenditori, operai e impiegati di Fiumicino. Un modo per muovere lāeconomia, ma certo non lāEldorado: āSi fatica moltissimo ā spiega Tullio ā perchĆ© lāattivitĆ ĆØ giovane e cāĆØ tanta concorrenza. Noi puntiamo sulla rigorosa adesione agli standard di sicurezza sia per i lavoratori sia per i clienti. Eā la nostra medaglia al petto, che magari costa qualche sacrificio in più ma paga in termini di affidabilitĆ . Che ĆØ poi il nostro biglietto da visita. Lāobiettivo ĆØ quello di impiegare stabilmente ragazzi di Fiumicino. Per ora ci dobbiamo accontentare di utilizzare i cosiddetti voucher Inps a chiamata, che comunque ĆØ giĆ qualcosa. E la chiamata, come detto, viene sempre fatta a Fiumicino. Vogliamo valorizzare la mano dāopera locale, ciò che una volta ā e purtroppo ormai non ĆØ più cosƬ ā veniva fatto anche dalle ditte edili e da tutti quelli che lavoravano con lāaeroporto. Siamo convinti che se tutti facessimo questo ragionamento Fiumicino potrebbe pian piano reiniziare ad alzare la testaā.
Un esempio di circuito virtuoso. Che non si esaurisce a ciò che abbiamo appena raccontato. āDa quando abbiamo aperto ā spiega ancora Tullio ā offriamo anche il servizio di lavaggio auto ai nostri clienti, che cosƬ ritirano la propria vettura in perfetto ordine. E dunque anche lāautolavaggio a noi vicino, ha incrementato il proprio business e i propri guadagniā. Capito lāantifona? Crederci, inventarsi unāopportunitĆ e puntare sullāeconomia locale. Non sarĆ la soluzione a tutti i mali, ma almeno ĆØ un inizio. E la speranza spesso ĆØ la benzina più efficace per far girare il motore di una cittĆ .Per questo Il Faro on line farĆ una serie di articoli (gratuiti) per piccoli imprenditori locali che ci mettono la faccia e il cuore. PerchĆ© non si possono solo dare notizie negative, ma cāĆØ un Italia che lavora, fatica e ci crede. E noi vogliamo crederci insieme. Lāhashtag ĆØ #fiumicinopensapositivo.
Info:Car Vallet ā via Remo La Valle, 30 ā 00054 Fiumicino
Cell. 339.4241747
http://www.parkingfiumicino.it
#fiumicinopensapositivo
AVETE UNA āIMPRESAā DA RACCONTARE? SIETE TITOLARI DI UNA PICCOLA AZIENDA CHE METTE CUORE E ANIMA SUL TERRITORIO? MANDATE UN SMS E RACCONTEREMO GRATUITAMENTE ANCHE LA VOSTRA STORIA. 333.4801503