Week-end da favola al “28 DiVino jazz”

13 marzo 2014 | 16:09
Share0
Week-end da favola al “28 DiVino jazz”

Roma – Appuntamento con i concerti live in via Mirandola, 21

Il Faro on line – Buon Fine di Settimana di Sole, Ma dopo il tramonto vi aspettiamo per una Buona serata di Musica al “28 DiVino Jazz” in via Mirandola, 21  perchè “dove c’è musica non può esserci nulla di cattivo” (M.Cervantès).

Attenzione, domenica 16 orario anticipato: Ore 19.30

Ricordiamo che sopra, l’ingresso è libero che non c’è bisogno di tesserarsi e che potete venire per l’aperitivo o la cena, chiaccherare con amici e, fino a tardi, ascoltare le note del live che si librano ndalla “cava Jazz”.
Risto Food, Wine Bar & Cocktails no stop. Dopo teatro, Dopo cinema, tarda cucina – Giochi – Karom – Backgamomd- Scacchi.

VENERDI 14 MARZO

ore 22.00
GIULIA SALSONE TRIO
Giulia Salsone, chitarra
Francesco Ponticelli, c.basso
Alessandro Marzi, batteria
And special guest 🙂
La proposta della chitarrista Giulia Salsone è un omaggio a tutte le musiciste e compositrici che, in modo meno visibile, esprimono con grande passione e creatività la loro arte. Un’occasione per scoprire e conoscere un altro aspetto degli universi jazz attraverso brani tratti dal repertorio di alcune fra le più importanti compositrici, dalle pioniere come Melba Liston, Ann Ronell, Lil Hardin Armstrong, fino ad una delle autrici più prolifiche ed originali di oggi come Carla Bley ma anche composizioni originali di Giulia Salsone.

Giulia Salsone è diplomata in chitarra presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, e in Musica Jazz presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone dove recentemente ha conseguito il diploma di secondo livello di jazz.
Da anni svolge attività concertistica partecipando a rassegne, festival e programmi televisivi
La sua esperienza musicale spazia e si consolida anche grazie all’incontro con il cantautore Paolo Pietrangeli con il quale incide tre dischi

Durante gli anni coltiva, contemporaneamente all’esperienza jazzistica, una forte passione per la musica sudamericana e specialmente per quella brasiliana che si rafforza grazie all’incontro con la cantante e compositrice brasiliana Claudia Marss con la quale partecipa al “Festival Jazz di Villa Celimontana” a Roma e con il chitarrista e compositore Jorge Bonfa con il quale partecipa al festival “4° Outono na serra” Serra do Cipò (Minhas Gerais), Brasile, giugno 2010.
Nel 2009 fonda il Conjunto Choroma, un quartetto impegnato nella diffusione dello choro,
Il suo ultimo lavoro discografico la vede a fianco del pianista e compositore argentino Ernesto Romero con cui incide nel 2008 il CD “Sueno de juguette” (Philology), presentato al festival di “Acuto Jazz” e a quello di “Etruria incontri Jazz” 2008.

Soci: Musica & Drink Incluso: 12,00

SABATO 15 MARZO

ore 22.30
DANIELLE DI MAJO
“EXCEED 4tet”
Danielle Di Majo, sassofoni
Stefano Carbonelli, chitarra
Andrea Colella, c.basso
Riccardo Gambatesa, batteria

EXCEED QUARTET Le parole che possano esprimere lo spirito di questo nuovo quartetto sono energia pura, creativita’ e tanto groove ritmico, un progetto
di musiche originali dal sapore Jazz e Funk dove tutti e 4 i musicisti che lo compongono si cimentano in arrangiamenti e composizioni dalle metriche inusuali dando origine ad un sound fresco, innovativo e moderno. Exceed che vuol dire Eccedere, un’esagerazione di potenti ritmi e grinta ed energia allo stato puro!

Soci: Musica & Drink Incluso: 12,00

DOMENICA 16 MARZO

ore 19.30
TITTI SMERIGLIO Jazzy 4tet
Titti Smeriglio, voce e composizioni
Antonio Ragosta, chitarra
Fabio Fochesato, c.basso
Mattia Di Cretico, batteria

Le Canzonette d’Amore di Titti Smeriglio sono fresche, ascoltabili, ripetibili, ma allo stesso tempo profonde e vere. Frammenti di vita nei
cui dettagli, sottolineati con garbo, è facile riconoscersi.
Sono piccole canzoni che raccontano dell’amore vissuto, consumato, perduto. Poesia leggera e popolare, motivetti che ticchettano in testa, suggestioni che si impressionano nei suoni.
La voce di Titti è calda, potente, emozionante, piena di contrasti e indolenze, di armonie e melanconie. La sonorità ammicca al mondo delle frizzanti canzoncine italiane degli anni ’60, ma si colora anche dei suoni e ritmi metropolitani jazzy, sudamericani, giamaicani e delle musiche tradizionali del Mediterraneo e dei cortili del sud.

Soci: Musica & Drink Incluso: 10,00 

28DiVino Jazz – www.28divino.com
via Mirandola, 21 – Roma – 340 8249718 ( dalle 16.00)
Domenica aperti dalle 18.00.