
Oltre 1000 atleti partecipanti ed importanti ospiti d’onore: le nazionali azzurre di kata ed i campioni mondiali delle FFGG Lucio Maurino e Fulvio Sole
Il Faro on line – Si è svolta al Palafijlkam di Ostia, in in via della Stazione di Castelfusano la 22^ Festa dello Sport, organizzata dal Comitato Insieme per lo Sport.
L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dal Comune di Roma
e dal X Municipio, ha confermato la sua vocazione promozionale, aggregativa e sociale registrando la partecipazione, nel corso dell’intera giornata, di oltre 1000 atleti appartenenti a tutte le fasce di età: dai bambini, ai ragazzi, agli adulti fino alle persone della terza età.
E se a caratterizzare la Festa sono da sempre i praticanti, l’edizione 2014 ha confermato un’altra tradizione: la presenza, accanto ad atleti amatori ed emergenti, di autentici campioni.
La 22^ edizione della Festa dello Sport ha riproposto in qualità di ospiti d’onore la sezione arti marziali del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Si sono esibiti i campioni mondiali di kata Lucio Maurino e Fulvio Sole, accompagnati dal Luogotenente Claudio Culasso, direttore tecnico Sezione karate Fiamme Gialle.
Ma la Festa 2014 ha avuto un’altra straordinaria presenza: quella delle nazionali azzurre maschile e femminile di karate, specialità kata che, in preparazione presso il Palafijlkam in vista dei prossimi europei di Tampere, hanno presentato uno dei kata che proporranno in Finlandia.
Sul tatami sono scesi Viviana Bottaro, Sara Battaglia, Michela Pezzetti, Alfredo Tocco, Alessandro Iodice e Mattia Busato, guidati dai tecnici Roberta Sodero e Luca Valdesi.
Il comitato organizzatore ha poi riservato in questo particolare spazio una premiazione a Gianni Gola, già Generale della Guardia di Finanza, nonché presidente del CISMI e della FIDAL, definito ambasciatore di Ostia nel mondo attraverso lo sport.
La giornata si è articolata nel suo classico clichet. Nella mattinata si sono svolti al Palafijlkam un torneo di minivolley, mentre al PalaDifiore, situato all’interno del Punto Verde Qualità Parco del Canale dello Stagno, un torneo di minibasket ed uno di calcio a 5.
Il pomeriggio presso il Palafijlkam si è aperto con la sfilata delle società partecipanti: ASD AGORA’, ASD BOXE OSTIA MARE, ASD ALNO GYMSTARS, CARIBE MANIA, ASD BC ROMA, ASD DIAMANTE SCHERMA, CENTRO SPORTIVO EISHO, LEGIO XIII ROMA ASD, ASD LA FENICE, ASD AQUARIUS, OPERA, LOCOS LATINOS, OSTIA DANZA, ATHLETIC CENTER, ASD PAINTBALL, CDO 1° CENTRO ACCADEMICO, ASD RAGAZZI DI VITA, ASD OSTIA PONENTE, MARILU’ DANCE, MES AMIS, OSTIA IN BICI, SPORTING CLUB LIDO, AMICI DI MAX, ASC ATTIVITA’ SPORTIVE CONFEDERATE, ASD FEDERSPORT, POLISPORTIVA CALI ROMA XIII, GS DIL LIDO DI ROMA BASKET, ASD ARTISTIK SKATING LIDO.
Poi via alla lunga serie di colorate e spettacolari esibizioni, con discipline più squisitamente sportive come scherma, arti marziali, football americano, calcio, basket e ginnastica artistica e pattinaggio, ed attività piu’ coreografiche come fitness, ballo e danza.
In rappresentanza del sindaco Marino è intervenuto il consigliere di Roma Capitale Francesco D’Ausilio. Presenti anche il consigliere comunale Davide Bordoni ed il presidente della Commissione Sport del X Municipio Giovanni Zannola.
Tutta la manifestazione è stata trasmessa in diretta dall’emittente Canale 10.