Maccarese, partono i lavori di estensione della rete fognaria in viale Monti Dell’Ara

21 gennaio 2015 | 00:30
Share0
Maccarese, partono i lavori di estensione della rete fognaria in viale Monti Dell’Ara

Montino: “Un intervento igienico-sanitario molto rilevante, che va ad inquadrarsi nel piano di risanamento ambientale dell’area”

Il Faro on line – Questa mattina, in viale Monti Dell’Ara, a Maccarese, è stato inaugurato, alla presenza del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Caroccia e del presidente della commissione Lavori Pubblici, Silvano Zorzi, il cantiere per l’estensione della rete fognaria. “Finalmente – ha dichiarato il Sindaco – riusciremo a dotare una strada come questa, dove abitano tante famiglie, di un’opera importante come le fognature. Un intervento igienico-sanitario molto rilevante, che va ad inquadrarsi nel più generale piano di risanamento ambientale dell’area di Maccarese. Le acque nere non sverseranno più nelle vecchie fosse biologiche, ma andranno direttamente al sistema di depurazione di Fregene. Nei mesi scorsi sono stati effettuati gli interventi per la predisposizione dell’area di cantiere, per la bonifica del tracciato ed è stata effettuata l’opera di sminamento dell’intero asse stradale mentre ora si è partiti con i lavori veri e propri”.

Gli interventi, concordati con Acea Ato 2, dureranno circa 7 mesi ed avranno un costo complessivo di 1milione e 250mila euro. “Il progetto iniziale – aggiunge l’assessore Caroccia – riguardava un tratto di strada di circa 2,2 Km, tra viale dei Tre Denari e via delle Pagliete ma, grazie al ribasso d’asta sul costo totale, contiamo di arrivare fino a viale Maria. Per circa 30 giorni l’intera arteria sarà completamente chiusa al traffico, fatta eccezione per i residenti. Dopodiché procederemo per lotti funzionali, di 250 metri ciascuno, ove verranno posati da subito i pozzetti e, grazie ad un sistema d’intervento innovativo per il quale non è prevista la rottura del manto stradale, verrà ripristinato immediatamente il regolare transito delle autovetture”.

“Viene concretizzata un’opera per la cui realizzazione c’eravamo impegnati in campagna elettorale – conclude, il Presidente della commissione Lavori Pubblici, Silvano Zorzi – fogne e acqua sono servizi primari che devono essere sempre messi in primo piano. Purtroppo nel nostro Comune ci sono ancora situazioni dove mancano acqua potabile e reti fognarie ma contiamo di risolvere queste situazioni entro 4/5 anni. 

Il 5 febbraio alle 17,30, ai laghetti di viale dei Tre Denari, si terrà un’assemblea pubblica. In quell’occasione verranno forniti ulteriori chiarimenti sulle richieste per gli allacci in fogna”.

Silvia Buoso