Condutture idriche di Testa di Lepre, una storia infinita

28 gennaio 2015 | 18:45
Share0
Condutture idriche di Testa di Lepre, una storia infinita

Il consigliere Onorati: “Siamo da capo a dodici, le condotte continuano a rompersi, i cittadini sono rimasti di nuovo senz’acqua”

Il Faro on line – Era il 14 gennaio 2014 quando di fronte all’ennesimo guasto delle condutture idriche di Testa di Lepre il sindaco Montino in una nota ufficiale affermava: “Abbiamo gettato le basi per una pianificazione dei lavori. Purtroppo partiamo da zero. Rimane il rimpianto di ciò che poteva essere fatto negli anni scorsi attraverso un finanziamento regionale che avrebbe consentito di intervenire su piccoli tratti”. Dopo ancora più di un anno di battaglie arriva finalmente la delibera per la realizzazione della nuova rete idrica della zona di Testa di Lepre-Tragliata in Consiglio i primi di dicembre scorso e il Consiglio comunale approva all’unanimità. Si tratta del completamento di un mosaico che ha radici più profonde e lontane, con lo stanziamento di 1.3 milioni di euro, la costruzione del nuovo acquedotto di Testa di Lepre e il rifacimento della dorsale idrica principale, opera della precedente giunta Canapini.

Siamo al 28 gennaio 2015 e siamo da capo a dodici, le condotte continuano a rompersi, i cittadini sono rimasti di nuovo senz’acqua. Mi domando come sia possible che pur essendoci i soldi non si riesce ancora ad appaltare il lavoro. Si continua con i rattoppi spesso rompendo anche ciò che funziona. Credo e continuo a gridare che l’acqua potabile è un bene primario. Basta con gli spot pubblicitari, dopo quasi due anni dall’insediamento è necessario che questa amministrazione dia  gambe ai proclami oppure vada a casa!