Grande successo per la prima prova del Trittico Laziale

10 febbraio 2015 | 00:15
Share0
Grande successo per la prima prova del Trittico Laziale

Circa 200 bikers si sono dati battaglia e più di 60 bambini hanno sfilato al Parco dell’Oliveto

Il Faro on line – Civitavecchia supera un altro importante esame, per la prima volta la societa’ arancio fluo ha organizzato una prova del Trittico Laziale, importante circuito che segna l’inizio della stagione di mountain bike nel Lazio. La gara, nata sotto l’egida del Csi, si è svolta lungo un tracciato di 5 km da ripetere per 6 volte con partenza e arrivo al Parco dell’Oliveto, base logistica della squadra e della Scuola Bike Civitavecchia. Il percorso è stato reso fangoso e duro a causa dell’abbondante pioggia scesa giù nella giornata di sabato, ma questo non ha scoraggiato gli appassionati. La gara maschile ha visto il dominio, nel primo giro, di Fabrizio Trovarelli, il quale ha però dovuto abbandonare troppo presto la gara a causa di un problema.

La testa della corsa è stata quindi conquistata da Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini), che resta in testa fino all’ultima tornata. Nelle fasi finali viene ripreso da Angelo Guiducci (Team Bike Race Mountain Civitavecchia), ma quest’ultimo non riesce a contrastare Chiodi, che si aggiudica il successo finale. Sale sul podio assoluto anche Zefferino Grassi (Kento Racing Team), che chiude in terza piazza. Tra le donne la sfida tra Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte) e Annalisa D’Elisio (Bike Store) è stata molto avvincente. La Cantoni ha infatti condotto la prova fin dalle prime battute di gara, ed è riuscita a vincere nonostante un incidente meccanico nell’ultimo giro.

Il dato di circa 200 partenti soddisfa a pieno il comitato organizzatore della gara di Civitavecchia, ma ancora più importante è il dato della gara promozionale per i più piccoli: più di 60 bambini, di un’età compresa tra i 5 e gli 11 anni hanno animato la gara promozionale a loro riservata. Si tratta di un numero importantissimo, che certifica come la Scuola Bike Civitavecchia sia ormai una realtà importante e trainante anche per tutte le altre scuole. “L’obiettivo del Team Bike Civitavecchia è sempre stato quello di curare al meglio la scuola per i bambini – afferma la presidentessa Vanssa Casati – e il fatto che siamo riusciti a coinvolgere nella gara promozionale più di 60 bambini ci riempie di gioia. Siamo anche felici di come è andata la gara amatoriale del Trittico. Organizzare l’apertura di un evento che va in scena da più di 20 anni non è stato facile, ma siamo stati ripagati dalla fiducia che gli altri organizzatori hanno riposto in noi”.

I vincitori assoluti sono stati premiati con delle selle messe in palio da Selle Smp, mentre il pacco gara è stato curato da Pro Action, importante sponsor del Team Bike Civitavecchia. La gara è patrocinata dal comune di Civitavecchia e il ringraziamento è rivolto al sindaco Antonio Cozzolino, alla polizia locale, alla protezione civile e all’Agraria di Civitavecchia. A sostenere la manifestazione è stata, come di consueto, anche Race Mountain, azienda produttrice di biciclette da sempre vicina al Team Bike Civitavecchia, così come l’azienda di abbigliamento Hicari. Il Team Bike Civitavecchia ringrazia anche Csl Centro Servizio Logistico, Ig Fabbro Tolfa, Rosati Utensili, Sie Lazio di Stefano Manzo, Fratelli Angeloni e Angels Clean, oltre al servizio di Motoracing Tolfa e al servizio ambulanze di Santa Marinella.
Il prossimo appuntamento organizzato dal Team Bike Civitavecchia sarà la Granfondo Mare e Monti del 3 maggio.