#Cerveteri: tutte le informazioni utili per richiedere il risarcimento dei danni

Il Sindaco Pascucci ha dichiarato ieri sera lo Stato di Emergenza Cittadino: solidarietà alle famiglie che hanno subito danni e ferite
Il Faro on line – “Ci siamo attivati immediatamente dopo il passaggio della tromba d’aria e ci siamo recati sul posto per constatare di persona i danni. Non sono stati riportati problemi strutturali sulle strade o sugli edifici pubblici. Tutte le strade sono state sgomberate entro questa mattina, il che ci ha consentito anche di garantire la regolarità dei servizi scolastici. Molte abitazioni e capannoni agricoli e commerciali nella zona che va da Procoio di Ceri alla località Pizzo del Prete hanno subito danni. A tutte le famiglie colpite da questa tragedia esprimo la mia più forte vicinanza e solidarietà; in particolar modo abbraccio una nostra concittadina rimasta ferita ad una gamba a causa della tromba d’aria. Una situazione particolarmente drammatica si vive nell’area di Ceri, dove la nostra splendida pineta è stata quasi rasa al suolo dal vento. L’albero che ha colpito il muro di cinta del cimitero di Ceri è stato rimosso; il manufatto ha riportato danni seri ma il cimiero è rimasto in sicurezza”.
“Se la vostra abitazione, attività agricola o attività commerciale ha subito dei danni a causa di una calamità naturale – ha spiegato il Sindaco Alessio Pascucci ai cittadini – avete diritto a richiedere una valutazione e il risarcimento del danno subito. Per fare questo è importante documentare accuratamente i danni subiti con delle fotografie ed evidenziando il più chiaramente e dettagliatamente possibile i danni, la data e l’orario dello scatto. Questa documentazione potrà essere indirizzata direttamente al nostro Comune. In nostri uffici provvederanno a recapitare le richieste alla Regione Lazio, che è l’ente deputato alla valutazione ed all’eventuale risarcimento”.