#Ostia, edilizia popolare: l’intervento della Confconsumatori

Nel corso del tempo, il prezzo degli immobili è ingiustificatamente lievitato a discapito dei cittadini
#Ostia, edilizia popolare: l’intervento della Confconsumatori
Il Faro on line – La Rete dei Consumatori Lazio, composta dalle Associazioni per la tutela dei consumatori Codici, Konsumer, Aeci e PrimoConsumo, in relazione allo scandalo riguardante l’edilizia popolare realizzata a Ostia e in altre periferie della Capitale, di cui ha dato notizia la Stampa più autorevole, considerati gli interessi diffusi sottesi al problema evidenziato, è in prima linea nella difesa degli acquirenti/cittadini truffati.
La vicenda saltata alla luce della ribalta riguarda il piano di edilizia pubblica realizzata con contributi pubblici e con finalità sociali i cui costi, calmierati rispetto a quelli del mercato libero, venivano preventivamente fissati in base ad un accordo Comune Costruttori.
Ebbene, nel corso del tempo, il prezzo degli immobili è ingiustificatamente lievitato a discapito dei cittadini e a vantaggio esclusivo dei costruttori, dei rappresentanti delle coop edilizie nonché degli amministratori che nell’ottica accusatoria, sarebbero corrotti. Nei loro confronti è stato aperto un procedimento penale innanzi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e nel quale la Rete si costituirà parte civile.
Pertanto, le Rete dei Consumatori Lazio, si farà parte attrice nella presentazione di un esposto e, al contempo mette a disposizione i propri consulenti per tutelare tutti coloro che ritengono di essere stati lesi nei propri diritti. Gli sportelli operativi presso le sedi di ciascuna associazione, saranno a disposizione come punti informativi e di patrocinio.