
La Asl Roma 6 ha già attivato la necessaria profilassi contattando tutte le persone che sono state a stretto e prolungato contatto con il paziente.
Il Faro on line – Un caso di meningite è stato diagnosticato in una scuola di Ardea. Lo rende noto il Comune, secondo cui ad essere stato colpito è “un utente” dell’Istituto. “La Asl Roma 6 ha già attivato la necessaria profilassi contattando tutte le persone che sono state a stretto e prolungato contatto con il paziente – si legge – (ma in realtà è una paziente, visto che è una bambina). Chi non è stato contattato direttamente dalla Asl non deve seguire alcuna terapia”. La scuola interessata è quella di via Varese, alla Nuova Florida, la classe è la seconda elementare.
Dalle prime informazioni sembra che la meningite meningococcica che ha colpito la bimba è quella di tipo B, una forma di meningite causata dal batterio Neisseria meningitidis (o meningococco).
Cos’è la meningite?
La meningite è una grave malattia dovuta all’infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello. L’infiammazione di tali membrane si ripercuote sul cervello portando a gravi sintomi neurologici che possono portare alla morte oppure a postumi gravi come sordità, ritardo mentale, paralisi motorie, epilessia.
La meningite può essere provocata sia da batteri sia da virus, quella più temibile è quella batterica dovuta principalmente a tre germi: emofilo tipo B, pneumococco, meningococco. Le forme di meningite dovute a virus sono generalmente a decorso benigno.
La gravità della meningite batterica è più elevata in età pediatrica: gli esiti neurologici a permanenti si manifestano nel 30-35% dei casi; la mortalità nel 5-10% dei casi.