riciclaggio |
Cronaca Locale
/

#Fiumicino, una lavatrice di soldi sporchi

21 gennaio 2017 | 08:05
Share0
#Fiumicino, una lavatrice di soldi sporchi

Dalle Relazioni del ministero dell’Interno, Fiumicino è fortemente a rischio riciclaggio. Il Comune prepara il Piano triennale anticorruzione.

In linea generale, emergono infiltrazioni nei settori economico – finanziari, tra i quali spiccano quelli del commercio di autoveicoli, di preziosi e della ristorazione, con meccanismi di reimpiego dei capitali anche in attività immobiliari. Pressoché l’intero litorale romano – da Civitavecchia a scendere verso Ostia – risulta interessato dalla presenza di appartenenti/affiliati a famiglie di criminalità organizzata principalmente alla camorra, ma anche alle ‘indrine calabresi ed a “Cosa Nostra” siciliana.

In taluni casi il deteriorarsi della sicurezza pubblica, è sfociato in episodi delittuosi di rilevante gravità, e, talora, in omicidi. Anche le famiglie mafiose cercano di investire nella maggior parte dei casi in ristoranti ed esercizi commerciali, sia nella Capitale sia sul litorale romano tra Ostia e Fiumicino, laddove hanno, di fatto, monopolizzato la gestione degli stabilimenti balneari e di buona parte della ristorazione. In merito è scritto nella relazione – si segnalano le famiglie storiche Cuntrera/Caruana, attraverso la famiglia Triassi, i Fasciani e gli Spada.

4 / 6