
Aggredita dalla fuoriuscita inquinante la Riserva Statale del Litorale Romano
#Fregene, liquami vicino al depuratore
Il Faro on line – Ancora liquami su viale Tirrenia. Da lunedì pomeriggio dal tombino che si trova sulla strada tra il depuratore di Fregene e le case della zona “Primavera” di Maccarese fuoriesce il contenuto della rete fognaria. Si tratta della conduttura che arriva direttamente al depuratore dell’Acea che si trova a un centinaio di metri di distanza. Un “fuori servizio” dovuto probabilmente all’imperfetto funzionamento delle pompe di sollevamento che ha provocato un fiume di liquami che appesta l’aria intorno alle case e finisce anche sui campi agricoli circostanti.
“Siamo stanchi di queste continue perdite – dichiara Ennio Bonaventura che abita proprio accanto – non possiamo più entrare né uscire di casa e non capiamo come un depuratore di questa rilevanza possa creare tanti problemi”.
Non è la prima volta che si verificano questi fuori servizio, il primo caso fu quello del 9 settembre scorso quando, sempre su viale Tirrenia, dai chiusini dell’impianto fognario cominciò a uscire una grande quantità di liquami che allagò gran parte della strada.
Il problema venne risolto solo dopo diversi giorni ma il 20 novembre arrivò il colpo finale: per un prolungato blackout dell’impianto il fiume diventò in poche ore un lago con fuoriuscite da tutti i tombini. Un disastro ambientale denunciato alla Procura della Repubblica da parte della Maccarese spa che si vide contaminare in modo irreversibile i campi agricoli coltivati e affittati a terzi.
Un disastro amplificato dal fatto che i liquami penetrano nella falda e finiscono anche nel canale sotto alla Torre di Maccarese finendo in mare. “E’ incredibile che queste gravi episodi continuino a ripetersi davanti al depuratore di Fregene e all’ingresso dell’Oasi Bosco Foce dell’Arrone – dichiara Riccardo Di Giuseppe, naturalista e responsabile delle Oasi del Wwf del litorale – un indizio molto chiaro di come sia tutelata la sicurezza dell’impianto, quella dei cittadini e dell’ambiente, una zona a protezione integrale della Riserva Statale “Litorale Romano”.