
Dai raid su Tripoli dell’86 a quelli in Iraq contro l’Isis-
Missili sulla #Siria, tutte le precedenti ritorsioni degli Usa
Il Faro on line – Un attacco in ritorsione dell’uso di armi chimiche che hanno ucciso ”civili innocenti” in Siria. Non e’ la prima volta che gli Stati Uniti rispondono con raid al terrorismo o ad atti violenti, come quello compiuto dal presidente siriano Bashar al-Assad, definito da Donald Trump un ”dittatore”.
Ecco di seguito alcuni dei precedenti attacchi americani:
15 APRILE 1986: raid aereo contro Tripoli e su Bengasi per combattere il terrorismo di matrice libica.
20 DICEMBRE 1989: gli Usa attaccano Panama per catturare il generale Manuel Oriega.
17 GENNAIO 1991: inizia l’operazione ‘Tempesta nel Deserto’ in Iraq, con gli aerei americani e della forza multinazionale che bombardano Baghdad.
3 SETTEMBRE 1996: raid americano contro l’Iraq per punire l’attacco di Saddam Hussein ai curdi.
20 AGOSTO 1998: gli Usa bombardano l’Afghanistan dopo due attentati anti-americani a Nairobi e Dar es Salaam.
17 DICEMBRE 1998: parte l’operazione ‘Desert Fox’, con l’Iraq colpito in poche ore da una pioggia di missili dopo il rapporto negativo degli ispettori dell’Onu sul disarmo iracheno.
7 OTTOBRE 2001: attaccato l’Afghanistan dopo gli attentati dell’11 settembre.
20 MARZO 2003: inizia l’invasione dell’Iraq contro il regime di Saddam Hussein accusato di possedere armi di distruzione di massa.
8 AGOSTO E 23 SETTEMBRE 2014: via ai raid aerei contro l’Isis prima in Iraq poi in Siria, condotti da una coalizione internazionale guidata dagli Usa.