Al via il progetto di riqualificazione della stazione di #Latina Scalo

Per non interferire nel regolare svolgimento del servizio ferroviario, gli interventi saranno realizzati tenendo conto della mobilità pendolare
Al via il progetto di riqualificazione della stazione di #Latina Scalo
Il Faro on line – “Dopo l’approvazione del progetto definitivo, anche da parte della Soprintendenza, Rfi avvierà i cantieri nell’ultimo trimestre del 2017. La stazione, importante opera progettata dall’ingegnere e architetto Angiolo Mazzoni Del Grande, è infatti sottoposta al vincolo di cui al codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42)” – dichiara in un comunicato i comune di Latina.
“L’ultimazione dei lavori è prevista entro il 2018. L’investimento economico complessivo sarà di circa 9 milioni di euro.
Per non interferire nel regolare svolgimento del servizio ferroviario, gli interventi saranno realizzati per fasi e seguiranno un calendario che terrà conto della mobilità pendolare.
Rete Ferroviaria Italiana e l’Amministrazione Comunale di Latina hanno convenuto di valutare in sede progettuale la possibilità di realizzare aree dedicate alla mobilità integrata per favorire un più razionale scambio ferro-gomma ed inoltre la riqualificazione dello spazio pedonale antistante la stazione – continua il comunicato.
La riqualificazione della stazione di Latina fa parte di un più ampio progetto di Rete Ferroviaria Italiana. L’obiettivo è quello di trasformare le stazioni in luoghi più accoglienti mediante l’implementazione dei servizi per i viaggiatori e la realizzazione di spazi completamente fruibili ed attrezzati anche per le persone a ridotta mobilità.
Il progetto verrà presentato alla stampa e alla città presso la sede del Comune di Latina prima dell’avvio dei cantieri.
Tra gli interventi previsti:
abbattimento delle barriere architettoniche; realizzazione di un nuovo sottopasso e moderni ascensori; innalzamento dei marciapiedi a 55 cm – standard europeo per i servizi ferroviari metropolitani – per facilitare l’accesso ai treni; riqualificazione del fabbricato viaggiatori e del sottopasso preesistente; rinnovo e potenziamento degli impianti di informazione ai viaggiatori e dell’illuminazione. Questi gli interventi programmati da Rete Ferroviaria Italiana per migliorare l’accessibilità della stazione di Latina Scalo e la qualità del servizio, a beneficio delle migliaia di pendolari che ogni giorno si spostano per lavoro o studio” – conclude il comunicato.